|
|
| #CS# Teatro Trastevere: Spettacolo Evento IL VANGELO DI TIJUANA |
|---|
16/11/2018 | In scena dal 27 novembre al 2 dicembre, Il Vangelo di Tijuana nasce dalla collaborazione tra i membri fondatori della Compagnia Oneiron (Riccardo Maggi e Michela Tebi) e Gianluca Giaquinto, già autore di due testi per la Compagnia.
“Con il Vangelo di Tijuana, noi della Compagnia ci siamo allontanati da quello che è stato fino ad ora il nostro stile, abbiamo osato, abbiamo messo in scena un lavoro che è una sfida per tutti, dai quattro attori in scena, alla regia e al testo. L’obbiettivo è far vivere al pubblico ciò che abbiamo vissuto noi la prima volta che abbiamo letto il copione in sala: sentirci trasportati in Messico, nel 1990, credere a ciò che sta accadendo, temere veramente per la sorte dei personaggi. Questo è lo scopo che ci prefissiamo: che il pubblico dimentichi di essere nel luogo dove “è tutto finto”, e si trovi immerso in un luogo estremamente reale.”
Cit.
Per fare questo, lo stile varia durante lo spettacolo, da un registro quasi naturalistico si costruirà una vera e propria macchina scenica basata su ritmi precisi e serrati, per poi tornare al registro precedente, il tutto in modo a volte graduale e a volte brusco. Osare, appunto.
Con Il Vangelo di Tijuana appuntamento al Teatro Trastevere, Via Jacopa de’ Settesoli 3, dal 27 novembre al 2 dicembre 2018. Da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 17:30.
Teatro Trastevere
ingresso riservato ai soci
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/#
https://twitter.com/teatrotrast
IL VANGELO DI TIJUANA
ideato e scritto da Gianluca Giaquinto
Regia di Riccardo Maggi
dal 27 Novembre al 2 dicembre 2018
Da Martedì a Sabato h 21.00, Domenica h 17.30
Teatro Trastevere, Via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma
Con
Giacomo De Rose -Jesus
Dimitri D'Urbano -Babu
Elisabetta Angelin -Nancy
Michela Tebi -Lisavet
Musiche: Alessandro Rebesani
Aiuto regia: Michela Tebi
1990.
Una baracca nella periferia di Tijuana.
JESUS, un narcotrafficante messicano di origini israeliane,
convinto di essere la terza reincarnazione di Cristo.
NANCY, una ventenne francese sottomessa a Jesùs nello spirito e nel corpo.
Insieme stanno aspettando un cliente sudafricano per concludere un importante scambio di eroina.
Il cliente arriva con un leggero ritardo, accompagnato dalla sorella.
BABU, un uomo colto e raffinato, esperto di fisica quantistica.
LISAVET, sorella di BABU, è una poetessa che
ha raggiunto una certa notorietà negli ambienti intellettuali del Sudafrica.
Lo scambio avviene in una calma solo apparente.
Ma quando Jesùs propone di fare un brindisi al Figlio dell’Uomo, rivelando la sua natura di cristiano, la situazione precipita. Babu, l’esperto di fisica, ha una sola regola: non accetta di fare affari con i credenti. Da questo momento la situazione viene via via a complicarsi: dapprima i due uomini, supportati dalle rispettive controparti, si affrontano in un senso puramente linguistico. Ma quando la tensione diviene troppo alta, su proposta di Nancy, i quattro cominciano a giocare alla roulette russa. Due rivoltelle, due tamburi da otto, un colpo per rivoltella.
Questo...
è il Vangelo di Tijuana.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia
“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi escono dalla zona ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione
Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea
Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross
I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi
Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|