HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mediofondo Città di Altamura: tutti i nomi dei favoriti per la finale Iron Bike

12/10/2018

ALTAMURA (BA) – Meno di 48 ore al via dell’ultimo appuntamento del campionato Iron Bike per la stagione 2018. La mountain bike pugliese e lucana si appresta ad incoronare i vincitori di una stagione quanto mai entusiasmante, ma prima c’è da affrontare la resa dei conti nella quinta Mediofondo Città di Altamura, la decima tappa del calendario.

Al centro visite Lamalunga “Uomo di Altamura” è già tutto pronto per accogliere un numero di biker che in questi minuti sta per sfiorare la soglia dei 400. La Orme Bike Altamura è al lavoro per curare i dettagli nella segnaletica e nella logistica di un percorso totalmente rinnovato, che porta la mountain bike e il ciclismo interamente sulla Murgia più aspra, quella autentica, fatta di pietre calcaree, grotte rupestri, ferule ormai secche e piccole macchie boschive.

L PRONOSTICO DI CAPITAN CARRER – Ieri mattina il patron dell’Iron Bike, Maurizio Carrer, ha testato il percorso della Mediofondo Città di Altamura per scoprirne i segreti e rivelare agli appassionati i suoi consigli: «Quello di Altamura è un percorso in cui dopo la pioggia il terreno si presenta morbido, tecnico. Ha numerosi punti in cui è possibile fare la differenza, ma bisognerà sapersi gestire. Il percorso, infatti, invita a spingere, a essere in gara sin dal primo km e alla fine ci sono degli strappi impegnativi: chi avrà un po’ di proiettili da sparare potrà fare la differenza – aggiunge con il suo consueto brio - Mi auguro un buon numero di partecipanti e un’ottima organizzazione da parte della Orme Bike Altamura per poter dare la degna conclusione a questa Iron Bike, in attesa già di ripartire per la prossima stagione».

I FAVORITI - Alla luce del percorso, dunque, chi sono i favoriti per la vittoria di tappa? «Sarà una gara per quei cinque o sei che hanno dimostrato in tutta la stagione di esser li davanti, a partire dal favorito che potrebbe essere nuovamente Giuseppe Belgiovine, ma anche altri che e altri che stanno dimostrando di riuscire a mantenere il suo passo. Mi riferisco per esempio al barlettano Luigi Maria di Cosola o al fresco vincitore del Giro delle 100 Masserie Gianfranco Bongermino da Santeramo. Entrambi stanno dimostrando di avere un gran bello stato di forma. Rimane solo il guasto meccanico che potrebbe incidere sulla gara, ma penso che questi ragazzi sapranno ovviare anche alle difficoltà, hanno tutto il potenziale per poter vincere questa ultima prova».
A questo già folto plotone potrebbero aggiungersi nomi del calibro di Giacomo Scardigno (ruvese in forze alla New Bike Andria) così come particolarmente pimpante è stato visto Giuseppe Pastore (Biking Team Cassano Murge). La vera incognita, con ruolo di outsider, è Angelo Bonaventura De Gioia: il vincitore dell’edizione 2016 dell’Iron Bike, reduce da una stagione altalenante, potrebbe rivelarsi una sorpresa sul veloce ma insidioso percorso altamurano.

I SERVIZI PER I PARTECIPANTI – Oltre all’assistenza sanitaria e al presidio del percorso, la Orme Bike Altamura ha previsto un pacco gara per i soli atleti non abbonati al circuito. Alla fine delle fatiche ciclistiche sarà possibile banchettare con amici e compagni di squadra con il tradizionale panino con salsiccia (più birra) al costo di € 4,00 a persona.

L’APPUNTAMENTO – Domenica ore 7.30 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, consegna numero di gara, consegna CHIP presso Centro Visite Lamalunga “L’Uomo di Altamura”, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Riunione tecnica alle 9:15 e alle 9:30 partenza ufficiale dell’ultima Mediofondo in mountain bike della stagione pugliese. Primi arrivi previsti per le 11:45 e premiazioni a partire dalle ore 14:00.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti. ID GARA 145182 (Mediofondo).
La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 25,00, a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco ai cronometristi). I cicloturisti non tesserati, che prenderanno il via sul percorso non competitivo ad essi dedicato, pagheranno la stessa quota dei cicloamatori.
«La Società organizzatrice chiede la copia dell’avvenuto pagamento con i nomi dei relativi iscritti da inviare a ormebikextreme@gmail.com per l’assegnazione del numero – spiegano dal team, sottolineando l’importanza di tale passaggio - del chip per cui richiederà alla consegna del tutto la ricevuta in originale del bollettino postale o del bonifico bancario».

LA CLASSIFICA GENERALE DELL'IRON BIKE

In gara per il successo finale nella prima fascia (19-39 anni) il biscegliese del team Eurobike Giuseppe Belgiovine, seguito da Angelo Bonaventura De Gioia (ASD Leopardi) e Giuseppe Pastore (Biking Team Cassano), mentre insegue da vicino Gianfranco Bongermino (Murgia Bike Santeramo).
In fascia 2 (over 40 anni) il lucano Fausto Santarsiero della Cyclonstore.it continua a vestire la maglia seguito a breve distanza da Maurizio Carrer (team Eurobike Corato) e, più da lontano, da Vincenzo Pietrangelo (New Bike Andria). In classifica femminile Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike) precede Patrizia Tropiano (UC Rionero il Velocifero). Sempre terza Grazia Mazzone (New Bike Andria).

LA FESTA FINALE DELL’IRON BIKE 2018 – La premiazione dell’edizione 2018 dell’Iron Bike MTB avrà luogo presso la sala ricevimenti Astoria Palace domenica 18 novembre. Nel corso della tradizionale festa conclusiva saranno consegnati i premi e le maglie di leader definitive. Contestualmente sarà presentato il calendario dell’edizione 2018, i cui lavori sono in avanzata fase di avanzamento. Maggiori dettagli dopo la tappa di Altamura.

La prossima tappa

Il gran finale dell'Iron Bike 2018 sarà ad Altamura: una tappa interamente murgiana per assegnare le maglie di leader definitive di una entusiasmante stagione in MTB.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunale di Roma, su r...-->continua

7/07/2025 - Nuovo Incidente alla ''Curva della Morte'' sulla SS106: Due Feriti a Contrada Boscarello

L’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 segnala un nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello, a Corigliano-Rossano (CS), che ha coinvolto due auto e causato due feriti. Sul posto sono intervenuti 118, forze dell’ordin...-->continua

7/07/2025 - Roma. Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone, per l’ipotesi...-->continua

7/07/2025 - Tragedia a Cosenza: muore una donna in un incidente su Viale Mancini, illesa la nipotina

Sarà la Procura di Cosenza a chiarire cause e responsabilità del tragico incidente avvenuto domenica su Viale Mancini, all’incrocio con via A. Serafini. Nel violento scontro tra una Fiat 600 e una Toyota, è morta Olimpia Biancospino, 65 anni. Illesa la nipotin...-->continua

7/07/2025 - Scoperte a Fabrizia quattro piantagioni di canapa: sequestrate 1.350 piante

La Guardia di finanza di Vibo Valentia ha scoperto a Fabrizia quattro piantagioni di canapa indiana, con circa 1.350 piante alte fino a 1,5 metri, nascoste in zone montane impervie e isolate. Le coltivazioni, estese su 1.500 mq e dotate di impianti di irrigazi...-->continua

7/07/2025 - Taranto. Servizi straordinari per una ''movida sicura''

Nel corso del weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzion...-->continua

7/07/2025 - Sere d’incanto a Deliceto in centinaia all’ombra del Castello per i primi eventi d’estate

DELICETO (Fg) – Hanno avuto un successo straordinario le prime due serate del Delifest, il festival culturale di Deliceto, che si sono svolte il 4 e il 5 luglio. Ai piedi del Castello, con un panorama mozzafiato alle spalle della platea del cortile delle scuo...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/07/2025 - Matera, nominata la giunta Nicoletti: sette assessori e nuove deleghe
7/07/2025 - Matera, incendio raggiunge un campo scout: tanta paura ma nessun ferito
7/07/2025 - Il Prefetto Campanaro in visita al campo scuola di Protezione Civile a Maschito
7/07/2025 - Crollo produttivo a Melfi, la Basilicata al bivio della transizione industriale

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu
7/07/2025 - Serie D: Si dividono le strade tra FC Francavilla e Mister Nolè
7/07/2025 - Il Potenza Calcio torna a Latronico: confermato il ritiro estivo per la stagione 2025/26
7/07/2025 - Serie D, chiusi i termini per i ripescaggi: quindici le domande di ammissione al campionato

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo