HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
FerragOstia: Ostia Antica tra fuochi, arte di strada, teatro e magia

30/07/2018

Sette eventi completamente gratuiti, da mattina a notte fonda, nel Borgo di Ostia Antica: performance, spettacoli e momenti culturali dedicati a tutta la famiglia, per celebrare il culmine dell’Estate: è questo FerragOstia Antica, una festa gioiosa ideata dall’Ass. Affabulazione, guardando al territorio, in rete con l’Ass Visit Ostia Antica e l’Ass. Allegra Banderuola.
Si parte con un percorso di edutainment in due visite guidate performative alla villa di Plinio (“Otium, dono degli dèi”, 13/08, h 10.30, 16, 17.15) e al Borgo di Ostia Antica (“Donne senza tempo”, 14/08, h 10.30, 16, 17.30), ricchezze archeologiche del territorio del Municipio X troppo spesso trascurate: il pubblico scoprirà la Villa accompagnato anche dalla voce degli attori, e conoscerà la storia delle donne che hanno attraversato il Borgo guidato da suggestioni musicali.
Gli spettacoli all’aperto, a partire dalle 20, animeranno le strade e gli scorci del Borgo coinvolgendo il pubblico con fuoco, musica e magie di fiaba.
L’energia della Camillo Cromo Marchin’g Band sarà l’esilarante filo conduttore per la rutilante serata di Ferragosto: la loro Ouverture, prevista per le 20, aprirà la strada a “Vote for” degli Eccentrici Dadarò (ore 20.30): un’attesa rocambolesca; una coppia comica che si prodiga per allestire la piazza, regalandoci il tempo per immaginare, mentre lo spazio intorno a noi si trasforma. Al termine della performance, saranno ancora i Camillo Cromo ad accompagnare il pubblico all’appuntamento successivo: Le Lapille in “L’Ora del the” (ore 22), uno spettacolo ispirato alle atmosfere retrò degli anni 50, che con brio, ironia e rock'n'roll racconta una storia di donne diverse ma complici, che intrecciano abilmente le tecniche di fuoco, teatro, clown, danza e musica. Gran finale musicale, affidato al talento dei maestri di cerimonia della serata, per una performance interattiva ed esaltante, con gags e sketches ispirati dalle persone e dai luoghi incontrati marciando, che trova nella strada il palco naturale, durante la quale il pubblico diventa protagonista e viene coinvolto in atmosfere surreali: impossibile smettere di danzare, ridere, condividere.
La serata del 16 agosto parte alle 21, con le macchine fiabesche di Ondadurto Teatro e le sue “C’era una volta: Actions!”: una perfida Regina lancia mele ai valletti dal suo enorme ed elegante trono in ferro, mentre un simpatico Lupo e i suoi scagnozzi si aggirano tra sparatorie e inseguimenti… Cenerentola si ritrova a dover servire due golose e mostruose sorellastre, legate l’una all’altra come sorelle siamesi e dispotiche padrone di uno stuolo di bizzarri servitori; per fortuna arriva il Principe a salvarla…a bordo di un cavallo bianco assolutamente “special”. Non è finita, perché chiuderemo con il “Nani Rossi Show”: un sorprendente spettacolo di acrobatica ed equilibrismo, realizzato da due performer d’eccezione, I Premio Festival di Ascona (CH), I Premio Milano Clown Festival, I Premio Festival di Orta, III Premio Festival di Velvey (CH).
L'iniziativa è ideata dall’Associazione Affabulazione, ed è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. La prenotazione è richiesta esclusivamente per le visite guidate, che hanno un massimo di 25 partecipanti per turno. Info e prenotazioni:.
Per info: fb Ferragostiantica e ass.cult.affabulazione@gmail.com
Prenotazioni visite solo via mail:
ferragostia.villadiplinio@gmail.com
ferragostia.borgo@gmail.com

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanzaro: Cortale, G...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua

15/10/2025 - Confprofessioni alla Camera: ''Bene i congedi, ma servono tutele concrete per autonome e professioniste''

Roma, 15 ottobre 2025. «Confprofessioni esprime apprezzamento per le proposte di legge in esame, che mirano a rafforzare i congedi di maternità, paternità e parentali, riconoscendo l’urgenza di promuovere politiche efficaci di conciliazione tra vita privata e ...-->continua

15/10/2025 - Cyberstalking di influencer in Campania: minacce e video offensivi, un arresto e un ricercato

Secondo quanto riportato da Ansa, due noti influencer campani sono stati accusati di gravi minacce e cyberstalking nei confronti di due persone, anche con attacchi ai figli. Per quattro mesi, le vittime sono state bersaglio di video offensivi e dirette social ...-->continua

15/10/2025 - Birra: Accolte le richieste Unionbirrai per l’ammodernamento delle regole di produzione

Con l’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl Imprese a firma del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria e Agricoltura, prende ufficialmente il via il percorso per aggiornare le norme che regolano la produzione di birra in Italia...-->continua

15/10/2025 - La camera di consiglio: Fiorella Infascelli racconta i 36 giorni che segnarono il Maxiprocesso di Palermo

Verrà presentato in anteprima fuori concorso nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio accanto a un cast corale, che uscirà al cinema il...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria
15/10/2025 - Morte Luca e Marirosa: l’avv. Fiumefreddo presenta esposto alla Cassazione
15/10/2025 - Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112

SPORT BASILICATA

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo