HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sesta edizione dell’Ariano International Film Festival

18/07/2018

Si approssima la data della sesta edizione dell’Ariano International Film Festival, kermesse irpina che in pochi anni ha riscosso grande successo di pubblico e di critica e importanti riconoscimenti internazionali, annoverando innumerevoli opere cinematografiche provenienti da oltre 65 Nazioni.


Anche la sesta edizione si presenta ricca di opere internazionali, quali lungometraggi, cortometraggi, documentari e animazione, selezionate dalla giuria tecnica, composta da Franco Oppini, Ada Alberti, Angelo Bassi, Lucia Di Spirito, Nino Celeste, Roberto Girometti, Alessandro Perrella e Leonardo Cecchi.
La giuria tecnica sarà affiancata dalla giuria popolare e dalla giuria stampa, due giurie che, al pari della giuria tecnica, avranno il compito di giudicare e selezionare le opere in concorso.
La giuria stampa, presieduta da Andrea Covotta, noto giornalista del TG2 RAI, si fregerà della partecipazione di stimati professionisti del mondo del giornalismo e dell'editoria, quali Gianni Raviele, Vinceno Grasso, Gianni Vigoroso, Francesco Russo, Enzo Fasoli, Michele Zizza, Michele Pilla, Nicoletta Caraglia, Flavia Squarcio, Monica De Benedetto e Giovanna La Porta.


La giuria popolare sarà invece composta dal pubblico, che sarà partecipe attivo e giudice critico e rigoroso delle opere in concorso.
Per diventare giurato, è necessario iscriversi sul sito del festival sotto la voce “diventa giurato”,oppure cliccando direttamente sul link: http://arianofilmfestival.com/giuriapopolare

Il 28 luglio è il giorno inaugurale della kermesse irpina, che si aprirà con il tanto atteso Concorso Cosplay, per proseguire con importanti workshop e masterclass sull’animazione, sul doppiaggio, sulla storia del cinema e sul cosplay tutti gratuiti.
Appuntamento da non perdere, sabato 28 luglio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale, con il cartone animato “Rudolf alla ricerca della felicità”, la storia di un piccolo gatto nero che viene improvvisamente separato dal suo amato padrone. Inaspettatamente si sveglia in un camion diretto verso Tokyo, dove incontra Tigre, un grande boss gatto temuto da tutti in città. Rudolf, però, non riesce a tornare a casa e intraprende una vita da randagio al fianco del suo nuovo amico Tigre, che ben presto si rivelerà molto diverso da come sembra…
Per i più piccoli, domenica 29 luglio, presso l’Auditorium Comunale, verranno presentati i segreti della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di RAI YoYo e della nuova app RAI Play YoYo.
Lunedì 31 luglio, alle ore 17.00 sarà organizzato un convegno “il makeup dal cinema alla chirurgia plastica”; a seguire, alle ore 21.00, invece, sono previsti un incontro e una proiezione dedicati alla "Film commission Lucana".
Tanti i film fuori concorso previsti durante la settimana del festival, ai quali si aggiunge una retrospettiva in ricordo di Carlo Vanzina, regista romano recentemente scomparso, famoso per aver regalato alla cultura cinematografica italiana pellicole di successo internazionale, come Vacanze di Natale o Sapore di mare.
La mattina di venerdì 3 agosto, i fans della serie Alex & Co. avranno l'opportunità di incontrare il protagonista della serie, Leonardo Cecchi, presso l’Auditorium Comunale. La sera del 3 agosto, presso la suggestiva scenografia della Villa Comunale di Ariano Irpino, sarà dedicata alle premiazioni di alcune opere in concorso e sarà realizzato uno spettacolo di varietà e ricordi in omaggio a Massimo Troisi, intitolato “I suoni di Massimo”, ideato da CinthiAssociazione per la regia di Antonio Parciasepe.
Sabato 4 agosto, lo spettacolo finale sarà dedicato alle ultime premiazioni delle opere in concorso e agli incontri con attori e registi che calcheranno il lungo Red carpet.

Per tutte le info: www.arianofilmfestival.com

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunale di Roma, su r...-->continua

7/07/2025 - Nuovo Incidente alla ''Curva della Morte'' sulla SS106: Due Feriti a Contrada Boscarello

L’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 segnala un nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello, a Corigliano-Rossano (CS), che ha coinvolto due auto e causato due feriti. Sul posto sono intervenuti 118, forze dell’ordin...-->continua

7/07/2025 - Roma. Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone, per l’ipotesi...-->continua

7/07/2025 - Tragedia a Cosenza: muore una donna in un incidente su Viale Mancini, illesa la nipotina

Sarà la Procura di Cosenza a chiarire cause e responsabilità del tragico incidente avvenuto domenica su Viale Mancini, all’incrocio con via A. Serafini. Nel violento scontro tra una Fiat 600 e una Toyota, è morta Olimpia Biancospino, 65 anni. Illesa la nipotin...-->continua

7/07/2025 - Scoperte a Fabrizia quattro piantagioni di canapa: sequestrate 1.350 piante

La Guardia di finanza di Vibo Valentia ha scoperto a Fabrizia quattro piantagioni di canapa indiana, con circa 1.350 piante alte fino a 1,5 metri, nascoste in zone montane impervie e isolate. Le coltivazioni, estese su 1.500 mq e dotate di impianti di irrigazi...-->continua

7/07/2025 - Taranto. Servizi straordinari per una ''movida sicura''

Nel corso del weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzion...-->continua

7/07/2025 - Sere d’incanto a Deliceto in centinaia all’ombra del Castello per i primi eventi d’estate

DELICETO (Fg) – Hanno avuto un successo straordinario le prime due serate del Delifest, il festival culturale di Deliceto, che si sono svolte il 4 e il 5 luglio. Ai piedi del Castello, con un panorama mozzafiato alle spalle della platea del cortile delle scuo...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/07/2025 - Matera, nominata la giunta Nicoletti: sette assessori e nuove deleghe
7/07/2025 - Matera, incendio raggiunge un campo scout: tanta paura ma nessun ferito
7/07/2025 - Il Prefetto Campanaro in visita al campo scuola di Protezione Civile a Maschito
7/07/2025 - Crollo produttivo a Melfi, la Basilicata al bivio della transizione industriale

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu
7/07/2025 - Serie D: Si dividono le strade tra FC Francavilla e Mister Nolè
7/07/2025 - Il Potenza Calcio torna a Latronico: confermato il ritiro estivo per la stagione 2025/26
7/07/2025 - Serie D, chiusi i termini per i ripescaggi: quindici le domande di ammissione al campionato

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo