HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Natura, cultura ed enogastronomia: Mottola guarda ai turisti

13/06/2018

Per tutta l’estate, tantissime attività del locale Infopoint. E giugno registra già grandi numeri.

Dal corso di avvicinamento al vino a quello per la pasta fresca, passando per il laboratorio di icone sacre, le degustazioni, le visiste guidate nelle chiese rupestri fino alla passeggiata notturna nel “bosco delle lucciole”. Sono tantissime le attività messe in campo per il periodo estivo dall’Infopoint turistico di Mottola, con la finalità di migliorare servizi e accoglienza: orari prolungati, immagine coordinata, attività all’interno degli uffici, promozione social. Tutte iniziative già avviate negli anni scorsi e ora oggetto di un intervento di potenziamento, su finanziamento della Regione Puglia.
Sino a settembre, ad esempio, i locali che ospitano l’Infopoint sono pronti ad accogliere i visitatori con degustazioni di vini e prodotti da forno e caseari (con il coinvolgimento di guide turistiche ed operatori enogastronomici). Sempre qui, i turisti potranno cimentarsi con il laboratorio di realizzazione icone sacre a cura dell’artista Antonio Schiavone (7, 8, 14, 15 luglio).
E, in quest’ottica, già il mese di giugno sta raggiungendo risultati interessanti. Su tutti la passeggiata notturna “Il bosco delle lucciole”, alla scoperta delle meraviglie del bosco di Sant’Antuono. Tutto esaurito, infatti, per l’iniziativa che sta registrando centinaia di presenze, soprattutto di turisti, al punto che è stato necessario inserire altre date. “Abbiamo oltre 200 prenotazioni sino alla prossima settimana- commenta la responsabile dell’ufficio Infopoint Carmela D’Auria- e, al momento, è rimasta una sola data ancora libera, lunedì 18 giugno, ma siamo certi che, a breve, raggiungeremo il numero minimo di partecipanti”. La passeggiata inizia subito dopo il tramonto, nel silenzio della natura: è in quel preciso momento che i visitatori possono scorgere questi piccoli coleotteri, visibili solo in pochissimi periodi dell’anno e, in particolare, a giugno. L’escursione sarà preceduta da una piccola degustazione presso l’Infopoint in collaborazione con Puglia Trek&Food. Ticket 5 euro per gli adulti, gratis per i bambini sotto i 10 anni. La prenotazione è obbligatoria al 349.0767071. Appuntamento ore 19.30 presso Infopoint di viale Jonio, all’ingresso del paese. La durata è di circa 2 ore, si consigliano scarpe comode e una torcia.
Tra le prossime iniziative, si segnala il 23 giugno dalle ore 18.30 alle 23 “La gravina, la luna e le stelle: escursione, degustazione, osservazione guidata delle stelle”. L’itinerario toccherà la chiesa rupestre di San Nicola, con tappa successiva presso la masseria didattica Quisisana. Ticket adulti 10 euro, bambini dai 6 ai 10 anni 5. Info: 099.8867640.
Nei giorni 23 e 28 giugno (con replica il 6 luglio) è in programma il corso di avvicinamento ai vini della terra delle gravine e delle Murge a cura dell’enologo Marco Ludovico dalle ore 20 alle 22. Per tutti gli aggiornamenti, si consiglia di seguire la pagina Facebook Infopoint Mottola.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzare la produttivi...-->continua

20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione

Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua

20/11/2025 - '25 novembre tutti i giorni', Alzàia lancia la manifestazione che è anche un appello

È un novembre pieno di iniziative e interventi di sensibilizzazione quello di Alzàia Onlus, l’associazione che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto. L’evento centrale a livello simbolico è quello del 25 novembre, in occasione della Giorn...-->continua

19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato -->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua


CRONACA BASILICATA

20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

SPORT BASILICATA

20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo