HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
LA CITTÀ INCANTATA 2018,Sab. 9 giugno, ore 17.00 - Dedicato a “Ilaria Alpi”

6/06/2018

Fumetto e attualità, il disegno per raccontare la storia: in occasione di La Città Incantata 2018 - Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo promosso dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, in collaborazione con Comune di Bagnoregio, Roma Lazio Film Commission, LAZIOcrea, ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, sabato 9 giugno, alle ore 17.00 a Piazza San Donato, a Civita di Bagnoregio ci sarà un incontro speciale in ricordo di Ilaria Alpi con il giornalista Maurizio Torrealta, Marco Rizzo, sceneggiatore del libro a fumetti “Ilaria Alpi. Il prezzo della verità" e Marco Giolo, autore del film d’animazione “Somalia 94”.

Un esempio di come l'animazione e il fumetto possano raccontare l'attualità e la memoria condivisa e un'occasione unica per far conoscere alle nuove generazioni un capitolo importante del giornalismo italiano con le parole e le immagini di chi ha scelto la matita e l'animazione per raccontarlo.

Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con colpi di kalashnikov alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo.

Marco Rizzo e Francesco Ripoli in “Ilaria Alpi. Il prezzo della verità" ricostruiscono gli ultimi giorni di vita di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: il traffico di armi, i rifiuti tossici nocivi e i traffici illeciti, Somalia94 - Il caso Ilaria Alpi è un mediometraggio animato del 2017 scritto, prodotto e diretto dall'animatore Marco Giolo, ispirato agli stessi tragici fatti. Distribuito in Italia da Dynit il 29 marzo 2017, il film detiene il primato come cartone animato più lungo interamente realizzato da una singola persona. L'opera fa riflettere sul coraggio dei due giornalisti, sul traffico di rifiuti nei paesi del terzo mondo, sugli interessi economici legati alle guerre nel mondo.

Con 50 ospiti da tutto il mondo tra animatori, registi, sceneggiatori, designer, street artist, storyboarder, coloristi, grafici con uno speciale focus sulle donne - con le artiste che hanno segnato la storia e le giovani promesse - con personaggi del calibro di Sergio Staino, Peter Lord, Fusako Yusaki e Francesca Ferrario, l'8, 9 e 10 giugno a Civita di Bagnoregio (VT) torna La Città Incantata 2018 - Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo promosso dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, in collaborazione con Comune di Bagnoregio, Roma Lazio Film Commission, LAZIOcrea, ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.

Dislocato tra piazze, vicoli, strade, case e giardini privati aperti per l’occasione, il Meeting prenderà il via venerdì 8 giugno alle ore 17.00 e terminerà alle 13.30 di domenica 10 giugno: 72 ore di incontri, rassegne, proiezioni, esposizioni, workshop, a ingresso libero, durante le quali i visitatori potranno partecipare in maniera attiva e interattiva interfacciandosi con i disegnatori ospiti de La città incantata.

Tra i tanti ospiti ad alternarsi l'8, 9 e 10 giugno 2018 anche: Alberto Corradi, Alessandro Bilotta, Candy Kugel, Dario Moccia, Francesco Moriconi, Giancarlo Caracuzzo, Giuseppe Squillaci, Lorenzo Terranera, Dr. Pira, Lucia Biagi, Maicol&Mirco, Marco Corona, Marco Giolo, Marco Rizzo, Mauro Carraro, Michelangelo Fornaro, Pier Luigi Gaspa, Simona Binni, Squaz (Pasquale Todisco), Stefano Argentero, Stefano Disegni, Vincenzo Filosa, Virginio Vona... e tanti altri.

Info e programma su: http://www.regione.lazio.it/rl/lacittaincantata/ - www.facebook.com/civitalacittaincanta

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti

È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul colpo, mentre ...-->continua

12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo