HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
1° Trofeo del Talos pronto al via

11/05/2018

RUVO DI PUGLIA – Il 1° Trofeo del Talos si avvicina, la data dello svolgimento del 13 maggio è alle porte. Correrà sulle strade di casa Luca Mazzone il due volte medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio de Janeiro e undici volte campione del mondo dell’handbike.

Oltre 100 gli iscritti, di cui 23 atleti diversamente abili, alla prima gara nazionale di paraciclismo inserita nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana abbinata a una corsa cicloturistica regionale. L’evento è organizzato dall’Associazione sociale e culturale “Ruvo 2.0 – Ing. Salvatore Barile” con la collaborazione della Flowers Town di Terlizzi, della All Bike di Ruvo di Puglia e la Talos di Ruvo di Puglia e il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano, del CONI, della Regione Puglia e del Comune di Ruvo di Puglia. La manifestazione è inserita nel ricco programma di Ruvo Sportiva.

C’E’ MELLE Oltre all’asso Luca Mazzone sono 23 gli atleti diversamente abili in gara al 1° Trofeo del Talos. Reduce dall’argento e bronzo nella tappa di Ostenda di Coppa del Mondo cerca gloria il tarantino Leonardo Melle. L’azzurro che corre con i colori delle Pelle Molè ai mondiali in Sudafrica ha vinto un argento nella prova su strada e un bronzo a cronometro. Il team più numeroso al via è quello dell’ANMIL Sport Italia che schiera sei atleti Marco Leti, Alessandro Moscatello, Ciro Sandullo, Massimo Coluzzi, Fabrizio Bove e Massimo Chiappetta. Il team Calcagni in gara con Vincenzo De Leonardis, Andrea Quarta, Angelo Rammazzo e Adriano Bolognese. Punta su tre atleti la Polisportiva Gaetano Cavallaro: Nicola Giannoccaro, Davide Stasi e Francesco di Girolamo. Ai blocchi di partenza Alberto Glisoni (Team Alove), Loreto Di Loreto (GS Paralimpico Difesa), Mauro Cratassa (Circolo Canottieri Aniene), Samuele Marcantonio (Loco Bikers). Quattro le atlete in gara: Anna Grazie Turco (Utopia Sport), Roberta Amadeo (Team MTB Bee and Bike), Romina Modena e Grazia Colosio (Team Alove).

PROGRAMMA L’evento si svolgerà la mattina di domenica 13 Maggio con partenza in Piazza Matteotti alle ore 9.30. Al termine della gara la cerimonia di premiazione. In particolare, la partenza sarà svolta in maniera collettiva tra tutti i partecipanti, con i paraciclisti apri-pista che sfileranno nelle posizioni di testa seguiti dalla carovana retrostante formata da tutti gli amatori cicloturisti in festa.

PERCORSO Il corteo unico dei ciclisti delle varie categorie omaggerà così la città di Ruvo di Puglia con una sfilata lungo i corsi del “ring” storico cittadino (percorso: Corso Gramsci, Piazza Matteotti, Piazza Cavallotti, Corso Giovanni Jatta, Piazza Dante, Corso Cavour, Piazza Bovio, Corso Carafa, Corso Gramsci, Corso Cotugno) a velocità controllata, prima di discendere verso Via Alberto Mario, Via Scarlatti e inoltrarsi con un percorso extra-urbano in direzione Calendano dove si avvierà concretamente la manifestazione nella sua valenza agonistica. In particolare, i paraciclisti sosterranno un circuito su di un tracciato della lunghezza complessiva di circa 50 km suddivisi in n. 3 giri, mentre i cicloturisti faranno un percorso extra-urbano di lunghezza pari a circa 60 km in linea con direzione Mariotto – Palo del Colle per poi ritornare a Ruvo. Il rientro in paese avverrà nuovamente per Via Santa Barbara e Corso Gramsci e ripetere il circuito.

LE DICHIARAZIONI Il 1° Trofeo del Talos è stato presentato a Ruvo di Puglia presso la sala consiliare Pertini di Palazzo Avitaja, la sede del comune in piazza Matteotti.

Di un evento dalla formula vincente ha parlato MICHELE BARILE Presidente dell’Associazione sociale e culturale “Ruvo 2.0 – Ing. Salvatore Barile” - “Lo sport con il 1° Trofeo del Talos diviene occasione concreta di partecipazione trasversale, senza soluzione di continuità tra tutti gli sportivi, favorendo il superamento reale di ogni barriera e l’eliminazione di ogni presunta differenza. La manifestazione, dunque, è un’autentica festa multidisciplinare, da un lato per l’assoluto valore sportivo a livello nazionale, dall’altro lato per i messaggi sociali importanti di cui si fa portavoce: rispetto, condivisione, integrazione, superamento di ogni barriera, questi sono solo alcuni dei contenuti che si renderanno evidenti agli occhi dell’intera comunità”.

“Una bella opportunità per la città di Ruvo di Puglia – ha detto FRANCESCO MANFREDI, delegato provinciale del Comitato Paralimpico Italiano – che metterà in vetrina gli atleti diversamente abili impegnati nello sport come agonismo e non più come strumento di integrazione sociale”.

Poi è stata la volta di LUCA MAZZONE due volte medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio e 11 volte iridato “Finalmente corro sulle strade di casa. Sono contentissimo di poter disputare una gara nella mia terra. Siamo riusciti a spostare almeno per una volta il baricentro delle gare di handbike dal nord al sud. Un percorso molto tecnico nello scenario bellissimo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Lo spettacolo non mancherà”.

Una testimonianza per ribadire quanto il 1° Trofeo del Talos abbia unito quella di MICHELE CESAREO, presidente di All Bike. “Abbiamo lavorato in un’unica direzione. Un evento sportivo e allo stesso tempo con una valenza sociale per dare lustro alla nostra città”.

Di grande sinergia non solo per l’amministrazione ma anche per tutti i cittadini ha parlato MONICA MONTARULI, assessora alle politiche sociali. “Tutta la comunità si è attivata come una famiglia. Ognuno dando il proprio contributo. Abbiamo coinvolto le associazioni di volontariato e realtà impegnate nel sociale sul territorio oltre a interessare alcuni cittadini beneficiari degli interventi erogati dal comune che presteranno il loro servizio nella forma della “collaborazione civica”.

Ha concluso la conferenza stampa MONICA FILOGRANO Assessora alla Cultura con delega allo Sport - “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’Associazione Ruvo 2.0, Talos Bike e All Bike. Un’iniziativa che all’inizio sembrava più semplice di quella che è diventata ma che ci ha colpito positivamente. E’ l’evento centrale del programma Ruvo Sportiva tra la città e la Murgia che ha come obiettivo primario quello di promuovere l’accessibilità alla pratica sportiva per tutti. La presenza di Luca Mazzone, emblema della capacità di superare i limiti con l’impegno e la volontà, è un onore per la città di Ruvo di Puglia. Sarà una splendida mattinata di festa per tutti in cui i corsi bellissimi della nostra città saranno scenografia perfetta per un evento assolutamente in linea con le politiche di promozione sociale, di liberazione di energie e di affermazione di diritti che stiamo mettendo in atto da un po’ di tempo”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto il mezzo agric...-->continua

14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto

Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua

14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa

Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua

14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9

Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua

14/11/2025 - Frecciarossa investe una persona: linea Praia a Mare–Maratea bloccata ieri mattina

La circolazione ferroviaria tra Praia a Mare e Maratea è stata sospesa ieri mattina dopo che una persona è stata investita da un Frecciarossa diretto da Reggio Calabria a Venezia. L’impatto, avvenuto intorno alle 8:20, ha richiesto l’intervento della Polizia F...-->continua

13/11/2025 - Laghi. Ospedale di Castrovillari: centrifuga per cellule tumorali ferma da 1 anno e mezzo

Continua a destare indignazione la situazione dell'U.O. Anatomia Patologica dell’Ospedale di Castrovillari dove, da oltre un anno e mezzo, è ferma la centrifuga necessaria per l’esecuzione delle analisi citologiche sulle urine, per individuare precocemente anc...-->continua

13/11/2025 -  Ginosa (TA). Deposito di droga nascosto in un soppalco

Un’operazione condotta con determinazione e professionalità dai Carabinieri del Nucleo Investigativo ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga nascosto all’interno di un locale in uso a un 53enne del posto, arrestato per il presunto reato di...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/11/2025 - Federconsumatori Basilicata: “Caro cibo, emergenza sociale. Serve un piano straordinario per tutelare i consumatori
14/11/2025 - Anas, rischio frane e alluvioni: interventi sulla SS18 nel Piano di mitigazione
13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale

SPORT BASILICATA

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo