HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Castrovillari celebra il 25 aprile

24/04/2018

73° anniversario della Festa della Liberazione per riconoscersi nei principi e valori comuni.
In occasione del 25 aprile l’Amministrazione municipale di Castrovillari fa memoria, con la consueta iniziativa a cui sono invitati cittadini, autorità, associazioni combattentistiche e d’arma.
Un giorno fondamentale per la storia d'Italia per richiamare quelle resistenze civiche e di testimonianze a tutela del diritti e della dignità che affermano i principi costituzionali spesso smarriti. Oggi questo assume ancora un particolare significato politico per la difesa della libertà e della tutela del più debole, ma anche militare in quanto simbolo della lotta di resistenza attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale.
Il giorno della Liberazione del 1945 deve rappresentare , poi, per ciascuno il passaggio da ogni dittatura o sopraffazione alla Democrazia. Solo così sarà possibile affermare la dignità di ciascuno, indivisibile dalla libertà e dalla pace perché valore universale di tutti popoli ed essenza di quella uguaglianza sostanziale fattore costituente di ogni creatura umana, qualunque sia la sua nazione, la sua religione o il colore della sua pelle. E questo messaggio oggi è rivolto specialmente alle nuove generazioni per non dimenticare mai quanto accaduto.
Per questo alle ore 10 è previsto il consueto concentramento delle autorità civili, militari e della popolazione in piazza municipio, da dove il corteo si muoverà alle 10,30 verso il Monumento ai Caduti ; qui sarà deposta la corona d’alloro. In questo luogo il primo cittadino, di fronte allo stele che ricorda il sacrificio unitario di tanti, osserverà, con i presenti, un momento di raccoglimento mentre tutti i militari ed i rappresentanti dell’Esercito e Forze dell’Ordine si disporranno sull’attenti per rendere omaggio ed onore.
La manifestazione verrà conclusa nella Chiesa dei Sacri Cuori, dove alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa.
La cerimonia è organizzata in collaborazione con la Sezione Reduci e Combattenti “Ettore Manes” di Castrovillari, con la rappresentanza Vittime Civili, e con la partecipazione dell’ XI° Reggimento Genio Guastatori 132° Battaglione “Livenza” 2^ Compagnia Caserma “Ettore Manes”, del Corpo della Polizia Locale di Castrovillari, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo dei Vigili del Fuoco, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Polizia di Stato. Presente anche la Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro.
Nel pomeriggio, poi, a partire dalle ore 17, grazie all’Associazione Italiana di Cultura Classica, con la Biblioteca Civica “Umberto Caldora”, la Festa della Liberazione vivrà un momento di approfondimento a più voci all’insegna della memoria nella sala consiliare del Palazzo di Città a cui parteciperà anche l’Amministrazione, oltre le scuole, le associazioni, lo SPI Cgil ed altri soggetti tra cui esponenti dell’Associazione Italiana Avvocati e dell’Istituto calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea. Al centro, con testimonianze, canti, musica e letture, ciò che animò uomini e donne in quei fatidici giorni durissimi e caratterizzò gli indimenticabili avvenimenti per riaffermare il valore della pace sulla follia della guerra. Oggi il mondo, in più parti, sul proprio Territorio, soffre ancora di questi misfatti; ecco perché non possiamo dare niente per scontato e dobbiamo impegnarci perché gli errori e orrori del passato siano annientati. La vita e la dignità di ciascun uomo o donna sono troppo importanti da non essere promossi e tutelati e, quindi, essere messi come presupposto di ogni azione per lo sviluppo del prezioso bene comune.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/11/2025 - Cosenza, inchiesta sulla morte della 16enne Isabel Desire’e Porco

La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Isabel Desire’e Porco, 16 anni di Lattarico, deceduta a settembre al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore a scuola. L’ipotesi di reato è omicidio colposo, al momento contro ignoti. Le indagini, affidate ai car...-->continua

17/11/2025 - Il Giro Regioni Ciclocross entra nella settimana conclusiva

CANTOIRA (TO) – Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà teatro della quinta e ultima tappa del circuito, valida per il Trofeo C.I.E. Impianti...-->continua

17/11/2025 - Mafia nel Nolano: 44 arresti per estorsioni, giochi illegali e condizionamento elettorale

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 44 persone gravemente indiziate di associazione mafiosa, estorsioni,...-->continua

16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando ...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/11/2025 - Guardia medica “a giorni alterni”: il sindaco denuncia i disagi
17/11/2025 - Federconsumatori Basilicata denuncia pratiche sleali nel mercato dell’olio EVO
17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata

SPORT BASILICATA

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo