|
Mostra del cinema Taranto: gli studenti selezionano i film |
---|
27/02/2018 | In gara 5.000 pellicole da tutto il mondo, alle scuole l’invito ad iscriversi entro il 10 marzo.
Numeri da capogiro per il concorso lanciato dalla Mostra del Cinema di Taranto. Dopo i tanti incontri culturali organizzati nelle scorse settimane, un intenso lavoro in chiave cinematografica viene portato avanti dallo staff coordinato dal direttore artistico Mimmo Mongelli, insieme con le scuole della provincia jonica.
I FILM IN GARA. Circa 5.000 prodotti audiovisivi provenienti da tutto il mondo sono in lizza per un premio targato MCT. Autori italiani hanno inviato circa 2.500 lavori, mentre sono arrivati all’attenzione dei selezionatori tarantini pellicole provenienti da USA (il dato maggiore dopo quello italiano), Africa (singolare la presenza di Mozambico e Madagascar), Giappone, Corea del Sud, Russia, Sud America, India, Australia, oltre che da molti stati europei. Il concorso, il cui bando si è chiuso lo scorso dicembre, è diviso in quattro categorie: corti, lungometraggi, documentari e web series. Circa 40 approderanno alla finale che si terrà il prossimo maggio all’interno delle giornate clou della Mostra del Cinema di Taranto.
LE SCUOLE PROTAGONISTE. A collaborare con gli organizzatori, anche gli studenti dell'istituto Cabrini di Taranto e del liceo Moscati di Grottaglie che, in questi giorni, stanno procedendo con il primo step di selezione dei prodotti in concorso. Si tratta di vere e proprie commissioni di studenti che stanno scegliendo i film in base ai loro gusti personali e ad alcuni requisiti tecnici. La MCT, infatti, si pone come obiettivo abituare i giovani ad una fruizione più approfondita del cinema e punta alla creazione di una rete di collaborazione su tutto il territorio provinciale con scuole ed enti pubblici in prima fila.
DIVENTA GIUDICE CON LA TUA SCUOLA. La Mostra del Cinema di Taranto prevede numerosi partners affiliati ma, vista la peculiarità e la vastità di attività messe in campo, è sempre aperta a nuove forme di collaborazione e sinergia. Da qui anche un invito alle altre scuole di Taranto e provincia a contattare gli organizzatori. Via mail, tramite pec, sarà possibile candidarsi e offrire la disponibilità degli studenti a diventare selezionatori. Tutto questo, a titolo assolutamente gratuito, rappresenta un’opportunità concreta per i giovani di essere parte di un progetto che- lo scorso anno- ha registrato una massiccia adesione e per l’edizione 2017/18, dal tema “Le Metamorofsi”, le novità sono molteplici.
I CONTATTI. Le scuole interessate ad iscriversi come selezionatrici, possono mandare una PEC a acliff@pec.it sino al prossimo 10 marzo. Info pagina Facebook “Mostra del Cinema di Taranto”. Contatto Twitter: @MostraCinemaTa. Telefono 335.306760.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
21/10/2025 - Frodi sui sussidi: scoperti falsi beneficiari grazie ai controlli della Guardia di Finanza e dell’INPS
Indebiti percettori di sussidi scoperti grazie a un sofisticato sistema di controllo incrociato tra Guardia di Finanza e INPS. Le indagini, coordinate dal Comando Provinciale e basate sugli “indici di rischio” elaborati con il supporto del Nucleo Speciale Spesa Pubblica, han...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Traffico di farmaci dopanti nel body building: tre arresti e sequestri per 1,2 milioni a Cosenza
I Nas di Cosenza, con il supporto della Guardia di Finanza e della Polizia Giudiziaria di Castrovillari, hanno smascherato un traffico di farmaci dopanti a base di somatropina, ormone usato nel body building. I responsabili, tramite false prescrizioni mediche ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Armi e droga: un arresto nel Brindisino
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, con il supporto dei militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili Carab...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Crisi del grano duro: manifestazione a Foggia della Liberi Agricoltori Puglia
Mercoledì 22 ottobre alle ore 10.00, davanti la sede della Camera di Commercio di Foggia, la Liberi Agricoltori Puglia, insieme a vari movimenti ed associazioni a difesa del mondo agricolo, manifesterà la propria preoccupazione in merito alla profonda crisi ch...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Minori, a Milano nasce la biennale dedicata a 'L'arte di accogliere'
A Palazzo Lombardia è stata presentata la prima edizione della Biennale "L'arte di Accogliere", un progetto dedicato a affido, adozione e culture familiari dell'accoglienza. Il programma prevede convegni e incontri istituzionali dal 4 al 14 novembre e, dal 14 ...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Caivano, tre minorenni trovati con coltelli a scuola
Tre ragazzini, due di 13 e uno di 14 anni, sono stati trovati in possesso di tre coltelli all’interno dell’istituto scolastico ‘Morano’ al Parco Verde di Caivano (Napoli). I carabinieri, intervenuti su richiesta della dirigente scolastica, li hanno segnalati a...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Catanzaro, confiscati beni per 1,6 milioni legati alla cosca Accorinti
I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno messo fine a un giro di affari illeciti legato alla cosca Accorinti di Briatico (VV) confiscando beni per oltre 1,6 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Tribunale e parzialmente modificato dalla ...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|