HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Domani a Venezia le Dimedia Aquile alla prova Islanders

23/02/2018

Domani, sabato 24 febbraio, alle ore 20.30 le Dimedia Aquile affronteranno in trasferta gli Islanders Venezia, nella seconda giornata del campionato di III Divisione. Si tratta senza dubbio di una prova impegnativa per il team di coach Mantovani, dato che i veneti sono una squadra ottimamente strutturata, capace nel precedente campionato di qualificarsi per i playoff, e che si presenta quest’anno in campo senza grandi variazioni nella formazione base. Seppure esistano pochi precedenti tra i due team, è da segnalare che in tempi recenti diversi giocatori degli Islanders sono venuti a rinforzare la formazione estense, per poi rientrare a casa o trovare una sistemazione in altri team.

I veneti sono da sempre una squadra quadrata, con un gioco relativamente semplice ma anche molto efficace, che fa delle corse la propria arma più pericolosa. Anche in difesa hanno ottime individualità e una fisicità importante, e non sarà facile per gli estensi trovare grandi spazi di manovra.
Detto questo, le Dimedia Aquile affronteranno la trasferta con ambizioni corsare, consce della forza dell’avversario ma anche pronte a mettere sul campo il proprio valore tecnico e il proprio blasone. Nella partita d’esordio, opposte alla matricola Alligators Rovigo, hanno saputo mostrare un buon affiatamento sia in attacco che in difesa, e fare un’ottima figura davanti ai propri tifosi nonostante le condizioni meteo assolutamente proibitive. Anche a Venezia peraltro potrebbe essere proprio lo stesso meteo a condizionare la gara, un po’ per le pesanti precipitazioni che stanno investendo in queste ore tutto il Settentrione, ma anche per il freddo e il vento da Nord che dovrebbero portare temperature percepite veramente basse.
Il coaching staff delle Aquile ha preparato nei dettagli la partita. C’è consapevolezza che un match di questo tipo, a campionato appena iniziato, rappresenti una sorta di pre-esame per legittimare le ambizioni di playoff (e oltre) degli estensi. Se un’eventuale sconfitta potrebbe poi essere facilmente recuperata sotto il profilo della classifica, è certo che una vittoria sarebbe invece un’importante e immediata iniezione di morale e di fiducia per il team ferrarese.

Nella stagione 2017 gli Islanders avevano fatto registrare il diciottesimo record del campionato su 43 squadre in termini di Total Offense (al 4° posto le Aquile), mentre sul lato difensivo le prestazioni erano state pressochè equivalenti, con circa 140 yds a partita concesse agli avversari per entrambe. Il fatto di non aver avuto in comune nessun team avversario non consente però una valutazione comparativa di confronti indiretti. Quel che conta però è la stagione 2018, ed è fuor di dubbio che le Aquile in questo torneo siano intenzionate a farsi valere fino in fondo.
Per la partita di Venezia rientreranno nei ranghi alcuni giocatori assenti a vario titolo nella prima di campionato, come il lineman Teodori, e non dovrebbero esserci assenze di rilievo salvo il WR Ferrari, fermo per infortunio. Se il meteo dovesse consentirlo, l’attacco estense potrà quindi mettere in campo tutte le proprie armi, in particolare quella del gioco aereo, con Cavallino pronto a imbeccare i propri ricevitori, primo tra tutti Mingozzi. La difesa invece avrà l’occasione di misurare il proprio grado di efficacia, con la coppia di linemen Bianchi-Fondi alle prese con una linea d’attacco avversaria veramente possente.
Quel che è certo è che a Venezia domani non mancherà lo spettacolo, in quella che si preannuncia come una sfida da playoff anticipata. Appuntamento per le 20.30 al Centro Sportivo Comunale di Favaro Veneto.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha riguardato in part...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua


CRONACA BASILICATA

23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”
23/11/2025 - ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida
23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?

SPORT BASILICATA

23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale
23/11/2025 - Futsal C1: Sei gol del Senise al Matera per rimanere nella zona alta della classifica
23/11/2025 - Ferrandina, muro invalicabile: terzo 0-0 consecutivo contro il Fasano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo