HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Amore Ti Odio: in scena la Gender Oppression con il Teatro Invisibile

21/12/2017

Impegno e attualità arrivano il 28 dicembre 2017 sul palco di WEGIL - l’hub di Largo Ascianghi a Trastevere nato grazie all’impegno della Regione Lazio con Artbonus - con Amore Ti Odio, la performance di forum theatre del Teatro Invisibile che porterà in scena nello spazio architettonico concepito da Moretti un momento artistico di alto valore sociale per riflettere insieme sulla “gender oppression”, sulle “donne che amano troppo”.
“Amare troppo è un esperienza tanto comune per molte donne che quasi siamo convinte che una relazione intima debba essere fatta così. Quasi tutte abbiamo amato troppo almeno una volta, e per molte di noi questo è un tema riccorrente di tutta la vita ”. Era il 1985 e Robin Norwood si rivolgeva con queste parole alle lettrici di “Donne che amano troppo”. Forse “l'amare troppo” nasconde molte paure: la paura di rimanere sole, la paura di non meritare un amore felice, la paura di essere ignorate o abbandonate. Ci si attacca morbosamente a qualcuno e pur di stare con lui si è disposte a sopportare tutto...anche la violenza fisica o psicologica che sia.

Da qui parte la perfomance Amore Ti Odio che, coinvolgendo il pubblico secondo le tecniche del forum theatre, diventa un’occasione di spettacolo in cui il pubblico viene direttamente chiamato a partecipare, lavorando allo sviluppo stesso della storia, trasformando l’occasione in un momento non solo artistico ma anche intimo e di forte interazione: un “gioco” teatrale originale che si svolge sotto la guida del Teatro Invisibile, per incontrarsi e confrontarsi.

L’Associazione Il Teatro Invisibile nasce nel 2017, dall’incontro di tre persone, interessate a coniugare gli strumenti del teatro e della musica con l’indagine psicologica e l’uso di questi mezzi come approccio educativo a questioni sensibili e socialmente rilevanti. Maria Antonia Fama è attrice, autrice teatrale e speaker radiofonica. Andrea Causapruna è chitarrista e docente di musica. Margherita Bulzacchelli è una psicoterapeuta gestalt-analitica e maestra di scuola dell’infanzia. I tre si sono incontrati grazie al progetto europeo “Rehearsal for life”, promosso dall’Associazione rumena A.R.T. Fusion, un long training course sul Teatro dell’Oppresso svoltosi in Kosovo e Romania.
Riaperto l’8 dicembre 2017 e con presenze record nel primo fine settimana, WeGil è stato ristrutturato dalla Regione Lazio grazie a fondi regionali stanziati per il recupero dei beni immobiliari appartenenti al patrimonio storico regionale e alla campagna istituzionale Art Bonus, per diventare uno spazio che intende essere simbolo della creatività, della cultura, dell’inclusione e della partecipazione, ospitando mostre, convegni, eventi. Lo storico palazzo di Trastevere, concepito dall’architetto Moretti, è stato ripensato utilizzando i criteri dell’innovazione e della modernità.

WEGIL – www.wegil.it - Info e prenotazioni: info@wegil.it
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/11/2025 - ''Non è fortuna, è inganno'': il CNDDU lancia la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale volta a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e delle sue derive sociali, con particolare a...-->continua

10/11/2025 - Nasce il Sistema Industriale Spazio Sud: Napoli ospita ''Up & Down Stream''

Le PMI spaziali del Mezzogiorno, pur rilevanti a livello nazionale ed europeo, spesso non sono percepite come un sistema capace di esprimere competenze tecnologiche, organizzative e finanziarie integrate. Per colmare questo gap, nasce un Network collaborativo ...-->continua

10/11/2025 - Crotone: la Polizia di Stato arresta spacciatore a seguito di una sparatoria

La Polizia di Stato, nell’ambito delle indagini immediatamente avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica guidata dal Dr. Domenico GUARASCIO, ha tratto in arresto un uomo, N.R. classe 1991, vit...-->continua

9/11/2025 - Incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano: famiglia finisce in un canale, ferita una donna

Grave incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 2:00, due auto si sono scontrate: una famiglia, per evitare un impatto frontale dopo la sbandata di un’altra vettura, è finita fuori st...-->continua

8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità

Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parla...-->continua

7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza

È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua

7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness

È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/11/2025 - Viggianello: 40mila euro dal Comune per chi aprirà un panificio
10/11/2025 - Latronico senza guardia medica: De Maria diffida l’ASP
10/11/2025 - Satriano: truffa da 76.500 € fermata grazie ai Carabinieri
10/11/2025 - ATTENZIONE: truffa via Sms utilizzando la dicitura Cup

SPORT BASILICATA

10/11/2025 - Volley. Prima vittoria in trasferta per la Rinascita Lagonegro: battuta Porto Viro al tie-break (2-3)
10/11/2025 - Classifica Promozione, il maltempo rinvia due big: Virtus Genzano al comando
9/11/2025 - Eccellenza Lucana: cade il Melfi, la Santarcangiolese travolge il Brienza e si rilancia in campionato
9/11/2025 - Al Santa Maria pioggia e nebbia, Il Ferrandina pareggia con il Real Normanna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo