|
|
| I Duchi under 16 e under 19 in ascesa nel football americano giovanile |
|---|
14/11/2017 | Un impegno casalingo e uno in trasferta per i Duchi, impegnati domenica nella quarta giornata, la prima del girone di ritorno, dei campionati giovanili di football americano. La formazione Under 16 ha affrontato a Roma i locali Gladiatori, già sconfitti nella partita di debutto giocata a Ferrara. Gli estensi si sono presentati nella Capitale da capolista, e hanno mantenuto fede alle attese, ottenendo una solida vittoria per 38 a 12.
Nel primo tempo i Duchi hanno giocato una partita praticamente perfetta, nonostante la pioggia che ne ha limitato il consueto divertente gioco aereo, con l'attacco che andava a segno a ripetizione con Golfieri e Paganini e la difesa letteralmente impenetrabile, con il duo di linea Chiesa-Orlandini in bella evidenza. Sul risultato acquisito di 22 a 0, nella ripresa il coaching staff ferrarese mandava in campo tutte le seconde linee, consentendo qualche buona giocata anche ai Gladiatori, che dal canto loro non hanno mai mollato, onorando il campo fino all'ultimo minuto. Due ulteriori segnature a cura di Zanardi e del rientrante Franchi andavano comunque a completare il bottino di giornata dei Duchi.
Coach Zucchelli in settimana aveva chiesto esplicitamente ai giocatori di ingranare una marcia superiore, in vista dei probabili playoff, e la risposta non si è fatta attendere; la squadra sta acquisendo sempre maggiore maturità e fiducia nei propri mezzi. Il prossimo impegno sarà domenica prossima a Firenze contro i Guelfi: una partita importante, che in caso di esito positivo potrebbe proiettare definitivamente i Duchi verso i piani alti della post season.
La formazione Under 19 ha invece affrontato in casa al Mike Wyatt Field i Dolphins Ancona. Il risultato finale di 30 a 0 per gli ospiti non racconta del tutto l'andamento della partita, che ha certo rimarcato la superiorità tecnica dei marchigiani, ma con maggior fatica rispetto alla partita del girone di andata. Al di là dei numeri e della sconfitta, la squadra di coach Brunetti esce infatti dal campo a testa alta, con la coscienza di aver fatto molti passi avanti nel suo cammino di crescita.
Se nell’esordio di campionato contro i Dolphins i Duchi non erano riusciti a concretizzare gioco in campo, specialmente in attacco, domenica hanno invece mosso palla più volte, guadagnando terreno con continuità pur non riuscendo a concretizzare una segnatura. La linea con i nuovi innesti Martinelli e Medini ha dato maggiore spazio di manovra al giovane qb Peressotti, più sicuro nello smistare palloni per i runningback Ferrari e Scalambra, anche domenica sugli scudi con ottime corse. Ancora da affinare il gioco aereo, ma questa squadra è composta all’80% da giocatori esordienti, in uno sport che lascia ben poco all’improvvisazione ma dove il duro lavoro paga sempre. Anche la difesa, pur priva di due titolari importanti (Bastia e D’Angelo), ha provato a tenere il campo affidandosi a Cioni e Zucchelli, e dando in più occasioni filo da torcere ai dorici che hanno dovuto sempre faticare per guadagnare terreno. Da menzionare anche le buone prove in linea di Tartari e dei defensive back Arduin, Saioni e Crapulli.
Ora per gli estensi c’è l'importante trasferta di domenica prossima a Imola, per provare contro i Ravens a segnare anche in campo una vittoria sul tabellino dei risultati di questa stagione.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness
È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato individuato dagl...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate
Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''
Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|