|
|
| RAVELLO (SA) AllAuditorium Niemeyer omaggio a TOTO |
|---|
12/09/2017 | In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della morte di Totò, 1898 - 1967, a Ravello, il 12 settembre 2017 alle ore 18.30, presso lAuditorium Oscar Niemeyer si terrà uno spettacolo gratuito in onore del grande artista dalla straordinaria umanità. La manifestazione è organizzata dallAssociazione Amici di Totò
a prescindere! Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, dallAssociazione Tesori Campani, dallAssociazione Paxcristi di Cava de Tirreni. Presenterà lattore Antonio Angrisano, figlio darte. Intervento Musicale della Famiglia Gibboni, violino Daniele, Annastella, Donatella e Giuseppe, pianoforte Gerardina. Performance dellattore Gennaro Momo, intervento tratto dal lavoro teatrale Totò?!... a prescindere!!!. Seguirà la manifestazione con lesibizione dellattore e cantautore Rino Napolitano. Dulcis in fundo la serata si concluderà con lintervento musicale del duo LUNA E L SOUL, formato da Giusy Mansi lusignolo e da Michele Criscuolo, autore di musica e testi, che presenterà la canzone inedità A Totò. Recentemente la cantante Giusy. Nel corso della serata saranno proiettate le immagini più esilaranti dei films di Totò e Peppino De Filippo, a cura del Maestro Daniele Nannuzzi, Presidente dal 2012 dellAssociazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica.
Allimportante manifestazione parteciperanno: il Colonnello Antonino Neosi, Comandante Provinciale dellArma dei Carabinieri di Salerno, la Dott.ssa Lucia Marchi, direttore di biblioteca, coordinatore del MiBACT presso la Direzione Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, esperto giuridico del Comitato Consultivo Permanente per il Diritto di autore, lArch. Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, lAvv. Salvatore Di Martino, Sindaco del Comune di Ravello, il Dott. Michele Petrucci, Presidente del Corecom del Lazio, il Senatore Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (Ravello) ed il Dott. Franco Esposito, Direttore dellemittente televisiva Telecolore.
Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it - Cliccate "mi piace" e invitate i vostri amici a seguire la pagina facebook della Soprintendenza di Salerno e Avellino per rimanere sempre aggiornati su tutte le iniziative, le mostre e gli eventi. Continuate a seguirci su: https://www.facebook.com/soprintendenzasalernoeavellino/?rc=p / Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbligo di firma, p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo
Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Bari, blitz dei carabinieri contro il clan Strisciuglio: arresti per mafia e droga
Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, stanno eseguendo un’operazione contro presunti esponenti del clan Strisciuglio. Gli indagati sono accus...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Maltempo e criticità strutturali: oltre 250 interventi in Campania e l’Ebolitana costretta ad ''emigrare' per allenarsi
Il maltempo che sta flagellando la Campania nelle ultime ore continua a creare disagi e situazioni di pericolo diffuse. Dalla mattinata di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 250 interventi, soprattutto per cornicioni pericolanti, alberi a rischio c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Maxi operazione ad Avellino: 14 misure cautelari per frode sui bonus edilizi da oltre 1,6 miliardi di euro
Al termine di un'articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, nella giornata odierna, i militari della Guardia di finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino hanno dato esecuzi...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|