-->
La voce della Politica
| Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci |
|---|
19/11/2025 | È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territorio.
La nuova struttura sorgerà nell’area oggi occupata dal campo di calcetto all’aperto e avrà una superficie complessiva di oltre 1.200 metri quadrati. Il progetto prevede un campo regolamentare (36x18 metri) per futsal, basket, pallavolo, pallamano e altre attività sportive a corpo libero. Le tribune saranno composte da sei gradinate per un totale di 370 posti a sedere, oltre ad ulteriori spazi per il pubblico in piedi.
L’edificio sarà completamente accessibile, con spogliatoi e servizi progettati anche per persone con disabilità, impianti tecnologici di ultima generazione e soluzioni pensate per garantire efficienza energetica e riduzione dei consumi. Tutto l’intervento è concepito per offrire agli sportivi e agli spettatori un ambiente sicuro, confortevole e sostenibile.
Particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione paesaggistica: le facciate esterne saranno rivestite con un sistema di giardino verticale, in continuità con quello già realizzato nel quartiere, utilizzando piante autoctone a sviluppo verticale e discendente. Un modo concreto per unire funzionalità e bellezza, restituendo al Rione Croci un nuovo volto verde e armonioso.
«L’approvazione del progetto del Palazzetto dello Sport rappresenta un investimento importante per la città e per le nuove generazioni» – ha dichiarato il sindaco Domenico Albano. «Offriremo a Pisticci un luogo moderno, accessibile e sostenibile, dove lo sport potrà diventare strumento di crescita, socialità e benessere collettivo».
«Siamo convinti che questo progetto sarà un importante passo avanti per la nostra comunità, non solo per la pratica sportiva ma anche per la promozione della salute e dell’aggregazione» – ha aggiunto l’assessore allo Sport Antonio Lacarpia. «Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa, nata dal dialogo costante con il mondo dello sport locale».
Il nuovo Palazzetto dello Sport sarà un luogo di incontro e di partecipazione, dove sport, benessere e comunità si intrecceranno per restituire al Rione Croci e alla città uno spazio vivo, moderno e condiviso. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|