-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

19/11/2025

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben rappresentata tra i destinatari di questa importante misura.
Il decreto ministeriale n. 272 del 5 agosto 2025, che ha dato attuazione al fondo da 54,8 milioni di euro, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la filiera editoriale e, soprattutto, verso il rafforzamento del patrimonio culturale delle nostre comunità. Ben undici realtà lucane riceveranno questi fondi, dall'Archivio di Stato di Matera alla Biblioteca Provinciale di Potenza, passando per le biblioteche comunali di Melfi, Policoro, Lauria, Venosa, Pisticci, Tito, Rionero in Vulture e Irsina, oltre alla storica Biblioteca "Tommaso Stigliani" di Matera.
Gli importi assegnati non sono semplici numeri: sono risorse che permetteranno di arricchire le collezioni librarie, aggiornare i cataloghi e rendere accessibili ai cittadini testi di qualità, anche in formato digitale. In una regione come la Basilicata, dove le distanze e la conformazione del territorio rendono le biblioteche autentici presidi culturali di prossimità, questo intervento assume un valore ancora maggiore.
Desidero sottolineare il duplice beneficio di questa misura: da un lato si sostiene l'editoria italiana, favorendo l'acquisto di libri pubblicati da case editrici nazionali in un momento di grande difficoltà per il settore; dall'altro si investe nella diffusione della cultura e nella promozione della lettura, valori fondamentali per la crescita delle nostre comunità.

Rivolgo un plauso al Ministero della Cultura e alla Direzione Generale Biblioteche per aver riconosciuto il ruolo strategico delle biblioteche lucane e per aver dato concretezza a un impegno che unisce valorizzazione culturale e sostegno economico a un settore cruciale come quello editoriale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo