-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

19/11/2025

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significativo l’offerta formativa della nostra regione, allineandola alle reali esigenze dei comparti produttivi più dinamici e ad alto contenuto tecnologico.»

Lo dichiara il consigliere regionale e capogruppo di Azione Nicola Morea. Gli emendamenti introducono nel Piano due nuovi percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore: Area “Tecnologia dell’informazione, della comunicazione e dei dati”, con particolare attenzione a cibersicurezza e sicurezza informatica, e l’Area “Chimica e nuove tecnologie della vita”, dedicata alle biotecnologie, alle applicazioni scientifiche per la salute e alle tecnologie innovative per il settore industriale. Così, nel complesso, gli ITS presenti si occuperanno di energia, meccatronica, agroalimentare e turismo.

«Oggi più che mai — prosegue Morea — è necessario offrire ai nostri giovani strumenti adeguati per affrontare le sfide del mercato del lavoro contemporaneo. I settori digitali e quelli legati alle scienze della vita stanno vivendo una fortissima espansione e richiedono competenze avanzate, altamente specialistiche. Con questi nuovi percorsi, la Basilicata si dota di un sistema formativo più moderno, più competitivo e più aderente ai fabbisogni delle imprese.»

Il consigliere sottolinea inoltre come l’investimento sugli ITS Academy rappresenti un tassello fondamentale per lo sviluppo futuro della regione: «Formare tecnici qualificati significa creare occupazione di qualità, sostenere l’innovazione e rendere la Basilicata un territorio capace di attrarre investimenti. Puntiamo su settori strategici che possono generare crescita, ricadute economiche e nuove opportunità per i giovani lucani».

Morea conclude: «Questi emendamenti non sono solo un aggiornamento del Piano, ma un segnale chiaro: crediamo nei nostri ragazzi e nel loro talento. Vogliamo dare loro la possibilità di costruire il proprio futuro qui, in Basilicata, contribuendo allo sviluppo di una regione che guarda avanti, con competenza e visione».




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo