-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

17/11/2025

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità locali.

Nel corso dell’evento si discuterà dei principali interventi del Governo nazionale in materia di sicurezza urbana, prevenzione dei reati e contrasto alla criminalità diffusa con un focus sugli effetti del nuovo decreto sicurezza che introduce misure più incisive a tutela dei cittadini e delle forze dell’ordine.

Interverranno il commissario regionale della Lega Basilicata per Salvini Premier e vicepresidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, i consiglieri regionali della Lega Francesco Fanelli e Domenico Tataranno, i segretari provinciali della Lega di Potenza e Matera, Stefania Polese e Vincenzo Zito, il segretario cittadino della Lega e consigliere comunale di Potenza, Alfonso Nardella, il responsabile regionale della Lega degli Enti locali, Gianmarco Blasi, e il segretario regionale Lega Giovani, Giovanni Russo.

“La sicurezza è - sostiene Pepe - uno dei fondamenti dello Stato e condizione necessaria per la vita delle nostre comunità. In Basilicata, come in tutta Italia, le Forze dell’Ordine rappresentano la presenza più concreta dello Stato sul territorio. Donne e uomini operano con competenza, sacrificio e senso del dovere, spesso in contesti complessi e con carichi di responsabilità che meritano il massimo sostegno delle istituzioni.

Come commissario regionale della Lega, ritengo prioritario rafforzare questa alleanza tra istituzioni e operatori della sicurezza, affinché possano disporre dei dispositivi utili per tutelare i cittadini e assicurare ordine pubblico. Il nuovo decreto sicurezza si inserisce in questa prospettiva, garantisce strumenti più adeguati, assicura maggiori tutele a chi serve lo Stato e consolida un modello di protezione che non riguarda solo la repressione dei reati, ma la difesa della convivenza civile, della legalità e della stabilità delle nostre comunità. La sicurezza - conclude Pepe - non è un tema astratto, è libertà, rispetto delle regole e fiducia nel futuro. E noi saremo sempre al fianco di chi serve lo Stato.”

L’incontro rappresenta un momento di confronto di particolare rilievo tra Governo, Regione e cittadini lucani, orientato a rafforzare un modello di sicurezza partecipata e una collaborazione istituzionale stabile. È un’occasione per riaffermare il ruolo dello Stato sul territorio e per consolidare quel patto di fiducia che unisce istituzioni e comunità nella tutela del bene comune.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo