-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

17/11/2025

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovuti all’assenza in loco di medici, sia a Rotonda che a Viggianello, dall’inizio di questo mese di novembre si è aggiunta l’ulteriore assenza di un altro medico di medicina generale con sede di servizio principale a Rotonda e con ambulatori anche negli altri Comuni valligiani. Al disagio si aggiunge disagio.
Abbiamo preferito attendere con pazienza e costruttività, dato che la situazione è oltremodo complicata ove si intrecciano le nuove norme, di cui alla delibera regionale di ottobre 2024, ed i contratti. Invero non si è a constatare l’assenza dei medici che nell’ambito di Lauria, di cui fa parte anche Rotonda, ci sono e sono anche capienti ai fini della scelta, ma piuttosto la circostanza che gli stessi non si rechino a Rotonda e Viggianello pur in presenza di centinaia di assistiti che il hanno prescelti. Nemmeno per qualche ora a settimana. Su questo si spera e si auspica che la situazione si chiarisca, con assegnazioni di sedi in tempi certi ai medici in primis a Rotonda. Si chiede per tanto al sindaco di Rotonda, e all’amministrazione comunale nella sua interezza, di vigilare e di adoperarsi perché il diritto all’assistenza medica riveste carattere primario.
La stessa Regione Basilicata, e lo diciamo senza polemica, deve verificare che la messa in opera dell’ultima delibera di ottobre 2024, su rivisitazione di ambiti di scelta medica eccetera, non provochi scossoni all’assistenza nelle area tipo la Valle del Mercure ma soprattutto a Rotonda e Viggianello.
Noi del Pd di Rotonda, pur non avendo da tempo dirette responsabilità amministrative, non siamo per il tanto peggio tanto meglio perché, alla fine, ci sono i cittadini soprattutto quelli in condizioni economiche precarie che non possono permettersi l’altra sanità. Per questo, e torniamo all’inizio, a giugno avevamo chiesto un Consiglio comunale aperto sulla medicina territoriale ed anche sulla funzione del Poliambulatorio, quale struttura satellite da potenziare e utilizzare meglio, così come sul servizio continuità assistenziale e su altri temi della sanità come quelli dell’emergenza urgenza e delle sedi del 118.
Certo, l’atteggiamento di alcuni professionisti solleva parecchi interrogativi ed è altrettanto certo che le regole vadano rispettate. La priorità è l’assistenza di medicina generale. Invitiamo l’amministrazione a tutelare la collettività rotondese vigilando su questa situazione, ma aprendo anche a prospettive future. Senza dubbio servono le aggregazioni ed i ragionamenti di zona, ma con il rispetto di tutte le comunità a cominciare dalle nostre. Vigilare per conseguire un risultato che sia almeno, almeno, decente.

Il Direttivo del Circolo di Rotonda del Partito Democratico



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo