-->
La voce della Politica
| Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci |
|---|
16/11/2025 | Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026 sarà il genio di Leonardo da Vinci con una sezione dedicata nel realizzando Museo presso Palazzo Filizzola e con un nuovo spettacolo sull’acqua unico al mondo, capace di fondere arte, innovazione, tecnologia e natura in un’esperienza, che celebrerà l’ingegno umano e la bellezza del nostro territorio. In questi giorni tutte le strutture e le attrezzature del precedente spettacolo sono state smontate e portate in deposito, come previsto. Nessun danno all’ambiente, nessun peggioramento delle condizioni del lago: le verifiche tecniche confermano che la nostra meravigliosa risorsa naturale è intatta, senza alcun impatto rilevante o quantificabile. Abbiamo coniugato perfettamente sviluppo socioeconomico e tutela ambientale. I dati parlano chiaro: migliaia di spettatori e presenze in questi anni con una ricaduta economica di diversi milioni di euro sul territorio, a fronte di un investimento iniziale di 1 milione. Abbiamo registrato la nascita e la crescita di B&B, bar, ristoranti, attività commerciali e turistiche, un aumento reale del PIL locale e un diffuso benessere che ha coinvolto tutta la comunità. Questo è ciò che chiamo buona politica: idee, progetti e visioni lungimiranti, capaci di generare progresso, ricchezza e opportunità nel rispetto della nostra terra. Sono già stati redatti e consegnati i progetti del nuovo spettacolo, e a breve inizieranno le procedure di gara. Si tratta di progetti straordinari, che coinvolgeranno il lago Sirino nella sua interezza e che insieme al nascente Museo in paese porteranno Nemoli a un livello ancora più alto di riconoscibilità e attrattività e che ci permettono di guardare al futuro con fiducia e lungimiranza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|