-->
La voce della Politica
| Latronico e la giornata su screening diabete |
|---|
15/11/2025 | Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità.
“La prevenzione non è una parola astratta o un dovere burocratico: è il primo, vero strumento di cura che abbiamo nelle nostre mani, ed è quello che ci permette di vivere meglio e più a lungo”, ha spiegato l’assessore Latronico. “A Policoro come in altre località lucane – ha aggiunto l’assessore che si è recato nella città jonica – c’è stato un esempio di come si possa e si debba sensibilizzare la comunità su una patologia come il diabete che, purtroppo, riguarda un numero sempre crescente di persone, anche qui in Basilicata. Sapere di cosa si tratta, intercettare i fattori di rischio, agire in tempo: questa è la strada che dobbiamo percorrere con convinzione”.
La giornata ha offerto ai cittadini la possibilità di accedere a screening gratuiti, controlli immediati, consulenze specialistiche e momenti informativi mirati a conoscere meglio l’importanza di uno stile di vita sano e l’efficacia della diagnosi precoce. “Vedere i nostri concittadini che partecipano con questa consapevolezza mi riempie di fiducia”, ha proseguito Latronico. “La salute è una responsabilità condivisa: delle Istituzioni che devono garantire i servizi, ma anche di ognuno di noi, che deve prendersi cura di sé. Il nostro compito come Regione è rendere l’accesso a questi strumenti il più semplice possibile”.
L’assessore ha concluso con un ringraziamento sentito: “Voglio ringraziare di cuore tutti i professionisti sanitari – medici, infermieri e specialisti – e le associazioni di volontariato che, con la loro competenza, disponibilità e passione, hanno reso possibile questa bellissima iniziativa. Sono loro il cuore pulsante della nostra sanità territoriale e la dimostrazione che, quando lavoriamo insieme, i risultati arrivano”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|