-->
La voce della Politica
| Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo |
|---|
15/11/2025 | L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infrastrutture e i servizi.
“L’aggiornamento della Nota congiunturale appena pubblicato da Banca d’Italia rappresenta, come sempre, una straordinaria occasione per leggere le dinamiche economiche e sociali che prendono forma nella nostra regione, fornendo, allo stesso tempo, spunti interessanti per l’azione pubblica”, commenta Cosimo Latronico, assessore alla Salute, Politiche per la persona e PNRR.
“Il dato sul PIL registrato nel primo semestre del 2025 segna un andamento lievemente negativo (-0,1%) rispetto allo stesso periodo del 2024, determinato prevalentemente dal rallentamento dei principali comparti industriali, automotive e settore estrattivo. Questa situazione, che tende a consolidarsi ormai da qualche tempo, ci consegna sicuramente una bussola con cui orientare le scelte. Le sfide complesse che ci troviamo ad affrontare (crisi demografica, spopolamento, riconversione di filiere produttive ecc) impongono un ripensamento dei sistemi economici e territoriali locali. È in questo senso che abbiamo il dovere di lavorare a un progetto che accompagni la Basilicata in una transizione anche della sua struttura economica, per renderla gradualmente sempre meno dipendente da settori industriali esogeni (automotive, oil e gas) e sempre più legata a fattori endogeni di sviluppo (cura delle persone e welfare, turismo, edilizia)”, prosegue Latronico. Del resto, la tenuta del sistema economico regionale nel 2025, – fotografa Banca d’Italia – proviene dal settore turistico (Metapontino e Matera concentrano circa i 3/4 del totale delle presenze, cresciute di oltre il 6% rispetto al 2024) e dall’edilizia, trainata soprattutto dagli investimenti PNRR. “Abbiamo attratto risorse per oltre 1,3 miliardi di euro, attraverso l’avvio di quasi 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infrastrutture, migliorare i servizi ai cittadini e promuovere uno sviluppo equo e sostenibile. Gli interventi che il PNRR ci permette di realizzare – e che come Regione siamo fortemente impegnati a monitorare perché si attuino nei tempi previsti – sono l’ossatura su cui costruire un modello di sviluppo nuovo, alternativo, più green e inclusivo per chi oggi vive in Basilicata, per chi potrebbe sceglierla come residenza anche temporanea e, soprattutto, per le future generazioni”, conclude l’assessore. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|