-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

13/11/2025

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro dei quali riguardavano il bilancio presentati da l'assessore Massimiliano Scarcia e accolti favorevolmente dalla maggioranza con invece la contrarietà dei due consiglieri di minoranza presenti in aula.

Dopo una prima discussione sugli atti del Bilancio, l’Assise si è pronunciata approvando la modifica all’attuale tassa di soggiorno con le nuove tariffe, un aumento che meritava l’aggiornamento in linea con le altre realtà costiere e con gli altri Comuni del Metapontino. La minoranza ha chiesto che l’adeguamento sia propedeutico ad una gestione più attenta e capillare della manutenzione da eseguire nella zona Lido mentre il Sindaco Enrico Bianco, a nome di tutta la maggioranza, accettando le critiche come sprone per fare sempre di più ed in maniera migliore, ha annunciato che l’aumento andrà a impolpare un conto che dovrà far fronte anche alla gestione della nuova attrazione turistica della città, il Parco archeologico ed Ecomuseo della Siritide, in virtù anche dell’accordo di partnership che lo stesso Ente museale sottoscriverà proprio col Comune nelle prossime settimane. “Decoro, pulizia e manutenzione programmata saranno i cardini dell’accordo - ha commentato in seduta il primo cittadino - come sarà fondamentale valorizzare questo intesa pensando ai tanti contenuti da poter esprimere all’interno di uno scenario bellissimo che sarà il fiore all’occhiello della nostra città. Saremo all’altezza della sfida che abbiamo davanti a noi e di cui tutti ci guardano”.

Negli ultimi due punti, unanimità di voti favorevoli per le due delibere portate in Consiglio dall’Assessore alle Politiche Sociali, Cinzia Mastronardi. Convergenza di pareri infatti sul nuovo regolamento del trasporto scolastico che, in attesa del nuovo bando, tiene conto di due esigenze fondamentali, la digitalizzazione e l’aggiornamento del perimetro del centro urbano in base alla nuova densità abitativa. Due principi essenziali, tra gli altri già esistenti, che permetteranno di poter caratterizzare in maniera sempre più specifica il nuovo bando del servizio. La seconda delibera, riferita alle modifiche da apportare al regolamento per la Consulta delle Associazioni e della Scuola, ha previsto l’aggiunta di quelle associazioni di volontariato che permettano sempre di più una democrazia partecipata e la rete idonea che potrà dare il giusto impulso a chi poi è chiamato a governare la comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo