-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

13/11/2025

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e azienda nell'incontro in Regione: confermare la chiusura della sede di Tito Smart Paper a partire dal 5 dicembre p.v. e demandare il tavolo spostandolo a Roma, al Ministero del Lavoro”.

Duro è il commento della Segretaria Regionale dell’Ugl Basilicata, Florence Costanzo e di Giuseppe Palumbo, Segretario Provinciale UTL di Potenza che hanno preso parte all’incontro in Regione per un'ora e mezza di riunione nella quale è stata ufficializzata solamente l'apertura di una procedura di raffreddamento presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.

“Cosa ha fatto la governance regionale finora –tuonano forte e chiaro i segretari Ugl in Basilicata – dopo riunioni e riunioni? Nulla anzi, hanno creato aspettative inutili e irrisolti verso i lavoratori dando ad oggi nessuna risposta a tutti loro che rientreranno nella clausola di salvaguardia occupazionale. Da parte di Accenture il rinvio delle risposte al tavolo ministeriale, anche se Enel ha rassicurato che le trattative sono in corso e che tutti e 407 lavoratori potrebbero conservare il posto di lavoro. Non era necessario perdere tempo inutilmente a ascoltare che da parte della Regione Basilicata è stata solo una ennesima dimostrazione di dialogare sul nulla e senza avere un peso decisionale politico di imporre il mantenimento di una sede a Potenza. Come Ugl chiediamo irrevocabilmente il mantenimento dei livelli salariali e la salvaguardia della territorialità. A cosa servirà l’ennesima riunione richiesta da parte dell'Assessore alle attività produttive, Franco Cupparo di rivedersi con Accenture e Enel prima della convocazione del tavolo romano, solo per perdere ennesimo tempo sapendo a priori la probabile proroga della commessa di altri tre mesi, cioè sino a fine febbraio, concessi dall’azienda per il cambio di appalto. Basta prendersi in giro – concludono Costanzo e Palumbo - dare certezze e risposte concrete agli oltre quattrocento lavoratori coinvolti è assolutamente dovuto mantenendo le sedi dove che per anni hanno gestito la commessa Enel dove certamente il business ha prevalso per sempre sui dipendenti i quali ora sono coloro che ne pagano incolpevolmente le conseguenze”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo