-->
La voce della Politica
| Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza |
|---|
13/11/2025 | Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager
“In qualità di Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità desidero ringraziare la Prima Commissione Comunale, presieduta dal Consigliere Carmine Pace, per l’opportunità di confronto offerta nell’audizione dedicata alle politiche per la disabilità. Durante la seduta, è stata discussa la proposta di istituire la figura del Garante comunale per le persone con disabilità”. Lo dichiara la Garante regionale per la disabilità, Marika Padula, che aggiunge:
“A tale proposta ho espresso in modo chiaro e motivato il mio mancato accordo, poiché l’introduzione di un garante a livello comunale determinerebbe una sovrapposizione di funzioni con il Garante regionale – ruolo che ricopro – e con il Garante provinciale, attualmente svolto da Stefano Mele. È importante sottolineare che in una regione piccola come la Basilicata, la presenza sia del Garante regionale sia del Garante provinciale configura già un sistema multilivello sufficiente e ben distribuito sul territorio”.
“Aggiungere un ulteriore garante comunale – prosegue Padula - comporterebbe inevitabilmente duplicazioni di ruoli; confusione nelle competenze; minore efficienza operativa; ritardi nelle risposte ai cittadini; dispersione delle risorse”.
“Per questo – evidenzia la Garante regionale -ho ribadito che, per un Comune che voglia operare in modo concreto e funzionale, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager. Il Disability Manager è una figura tecnica e operativa interna al Comune; coordina servizi, uffici, progettazione e interventi quotidiani, garantisce risposte tempestive e mirate; opera in modo complementare – non sovrapposto – a garanzie istituzionali già esistenti”.
“Ritengo che questa sia la scelta più efficace per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità. Come Garante regionale – conclude Padula - confermo la mia piena disponibilità a collaborare con il Comune per sviluppare percorsi condivisi, evitando duplicazioni e favorendo la massima efficacia delle politiche pubbliche”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|