-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Proroga attività punto nascita di Melfi

12/11/2025

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un biennio dell’attività del punto nascita di Melfi, avviando al contempo, un percorso di ulteriore potenziamento. La misura si inserisce nel quadro della più ampia riorganizzazione della rete dei punti nascita regionali e anticipa le linee strategiche del nuovo Piano Sociosanitario Regionale, rispondendo anche alle criticità sollevate dal comitato LEA ministeriale.

Il provvedimento nasce dalla volontà di garantire la continuità di un presidio essenziale in un’area strategica della Basilicata, il Vulture-Melfese, che conta circa 100.000 abitanti, un importante polo industriale e prospettive di sviluppo demografico. Negli ultimi anni, l’ospedale di Melfi ha beneficiato di significativi investimenti infrastrutturali e tecnologici, con interventi mirati al rafforzamento dei reparti di Ostetricia, Ginecologia, Pediatria e Neonatologia. L’obiettivo è assicurare standard di sicurezza e qualità in linea con le direttive ministeriali. La Regione aveva già previsto azioni coordinate tra l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” e l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza per il rilancio del punto nascita, favorendo la piena sicurezza del percorso nascita e un adeguato numero di parti annui. Con la nuova deliberazione, la Giunta impegna l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” a proseguire e rafforzare le azioni di potenziamento del punto nascita di Melfi. Entro il 30 novembre 2025, i direttori generali delle aziende sanitarie regionali dovranno inoltre sottoscrivere un protocollo d’intesa per la messa a disposizione di personale medico proveniente da altri punti nascita conformi agli standard nazionali e per la promozione di iniziative di sensibilizzazione dei medici del territorio, volte a ridurre la mobilità passiva.

“Abbiamo scelto di mantenere attivo il punto nascita di Melfi – dichiara l’assessore Cosimo Latronico – perché rappresenta un presidio fondamentale per l’area nord della Basilicata, che altrimenti sarebbe penalizzata da distanze e tempi di percorrenza incompatibili con la sicurezza delle mamme e dei neonati. La proroga biennale sarà sottoposta alla valutazione del comitato LEA e ci permetterà, qualora approvata dal Ministero, di consolidare il lavoro avviato, potenziare il personale e migliorare ulteriormente l’offerta di servizi, in un’ottica di rete integrata tra ospedale e territorio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo