-->
La voce della Politica
| San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC |
|---|
12/11/2025 | Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 2025.Un appuntamento pensato come spazio di incontro, confronto e costruzione collettiva, sotto il segno delle Officine del Bene Comune - Laboratorio di Idee, Politiche e Comunità.
All’iniziativa parteciperanno protagonisti nazionali e locali della vita politica e istituzionale. A concludere i lavori sarà il Presidente nazionale dell’ANCI e Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che porterà la sua esperienza amministrativa e il suo contributo sul tema del futuro delle aree interne e delle città metropolitane.
La festa sarà anche l’occasione per ascoltare e confrontarsi con amministratori, parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, rappresentanti del mondo sociale, culturale e produttivo, che interverranno in una giornata di dibattiti, testimonianze e momenti di comunità.
“Abbiamo scelto di partire da San Paolo Albanese - spiega Angelo Chiorazzo, Presidente del Movimento politico Basilicata Casa Comune e Vice Presidente del Consiglio regionale - perché crediamo che proprio dai luoghi più piccoli e autentici possano nascere le idee più grandi. Desidero ringraziare il Sindaco Mosè Antonio Troiano e l’intera comunità di San Paolo Albanese per l’accoglienza e la disponibilità con cui ospitano questa prima edizione, che vuole essere un segno concreto di attenzione verso le aree interne e le persone che le abitano.
La prima edizione delle Officine del Bene Comune nasce come un laboratorio permanente di partecipazione, un cantiere di idee, politiche e comunità, con il messaggio forte e chiaro di mettere al centro le aree interne, cuore pulsante della Basilicata e dell’Italia, custodi di identità, cultura e comunità. L’obiettivo è trasformare le fragilità in opportunità, portando servizi, infrastrutture, lavoro, innovazione e inclusione in ogni angolo della regione. La Basilicata che non si arrende - sottolinea Chiorazzo - è quella che crede nella forza delle persone e delle comunità, e nella possibilità concreta di cambiare le politiche per il bene comune.
La Festa Regionale di Basilicata Casa Comune sarà un luogo aperto e inclusivo, dove amministratori, cittadini e rappresentanti politici potranno elaborare insieme un percorso di responsabilità condivisa e rinnovamento della politica e delle politiche. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|