-->
La voce della Politica
| Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya |
|---|
12/11/2025 | L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a Sant’Arcangelo, il paese natale del tenente Filippo Merlino, una delle vittime del tragico attentato del 12 novembre 2003.
“È stato un momento di profonda emozione e raccoglimento, nel ricordo dei 19 militari e civili italiani che persero la vita mentre svolgevano una missione di pace in Iraq. A nome della Regione – ha detto Cupparo - ho voluto esprimere la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime e la riconoscenza per il sacrificio di chi ha servito il Paese con onore, coraggio e dedizione. Il ricordo di Nassiriya ci richiama ogni anno ai valori di pace, solidarietà e servizio, che devono continuare a ispirare il nostro impegno nelle istituzioni e nella vita di comunità. La nostra partecipazione alle missioni di pace è sempre stata particolarmente apprezzata. L'Italia - ha aggiunto - rappresenta un vero e proprio modello, soprattutto grazie alla capacità di dialogo dei nostri contingenti con le popolazioni locali e all’impegno dimostrato in campo sia civile che militare nelle operazioni di stabilizzazione e mantenimento della pace. Il nostro Paese è attualmente impegnato nel sud del Libano e in Medio Oriente e partecipa attivamente a missioni ONU in Asia, in Africa e in Europa. Oggi sono ancora tanti i conflitti nel mondo e il percorso di pace – come testimonia la guerra in Ucraina e i conflitti in Palestina - è molto lontano dall’essere raggiunto. Ma -ha affermato Cupparo - la pace rimane un obiettivo che l’Italia e l’Europa devono perseguire sempre, costruendo insieme alle popolazioni vittime di conflitto, condizioni economiche e sociali che consentano il raggiungimento di una piena democrazia. Dobbiamo sempre ricordarci del sacrificio di uomini come Merlino che avevano come obiettivo quello di costruire un Iraq che superasse il terrorismo ma anche che lasciasse alle spalle quella guerra. Il sacrificio di quegli uomini non è stato però vano”.
L’assessore ha infine ringraziato il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Questore di Potenza Raffaele Gargiulo, il Sindaco di Sant’Arcangelo Salvatore La Grotta, le autorità civili, militari e religiose, le associazioni combattentistiche e d’arma, i ragazzi dell’istituto scolastico comprensivo di Sant’Arcangelo e i tanti cittadini che hanno voluto condividere questo momento di memoria e riflessione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|