-->
La voce della Politica
| Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante'' |
|---|
12/11/2025 | La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
“È un passo concreto verso la rimozione definitiva dell’amianto e verso il recupero di un’area simbolo delle ferite ambientali lasciate dalla stagione industriale lucana”, afferma il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti.
“Si tratta di un intervento che merita apprezzamento e riconoscimento per l’impegno assunto dall’assessore regionale Laura Mongiello che è riuscita a reperire risorse attraverso l’Accordo per lo sviluppo e la coesione 2021/2027, siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase)”.
Tuttavia, aggiunge il sindaco, “è indispensabile che questo importante risultato segni anche l’avvio di una nuova fase di programmazione e coordinamento per la bonifica integrale del Sito di Interesse Nazionale Valbasento”.
“Oggi più che mai serve un cambio di passo, con una cabina di regia stabile e operativa che veda Regione, Ministero e Comuni lavorare insieme su un piano organico, capace di integrare bonifica, reindustrializzazione sostenibile e rigenerazione territoriale”.
“Il recupero ambientale della Valbasento – osserva Lisanti- non può più procedere per singoli interventi isolati: è necessario un approccio unitario, supportato da risorse aggiuntive e da un cronoprogramma chiaro, che consenta di trasformare un’area compromessa in un motore di sviluppo sostenibile per l’intera Basilicata”.
“L’intervento sulla ex Materit- conclude- è un segnale incoraggiante. Ora bisogna consolidarlo con una visione di lungo periodo, che rimetta al centro la salute dei cittadini, la qualità ambientale e la rinascita produttiva della Valle”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|