-->
La voce della Politica
| Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge |
|---|
11/11/2025 | Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politiche abitative e urbanistiche più giuste, sostenibili e rispondenti alle reali esigenze dei cittadini e dei territori, anche alla luce del recente rapporto ISPRA da cui si evince che lo spopolamento non frena il consumo di suolo lucano.
L’iniziativa, avviata nelle scorse settimane, ha già raccolto numerose adesioni da parte di cittadini, professionisti, associazioni e amministratori locali. La richiesta è chiara: i benefici della legge devono essere applicati esclusivamente ai fabbricati e agli edifici esistenti regolarmente autorizzati, alla data del 03/12/2012 ed eliminare dal testo la dicitura”autorizzati anche in forza di titolo abilitativo in corso di validità”, vale a dire edifici già realizzati con strutture fisiche esistenti. Tale legge che doveva avere un carattere temporaneo, negli anni ha mostrato limiti in termini di efficacia, sostenibilità ambientale e coerenza con i nuovi strumenti di pianificazione.
“Il Piano Casa deve diventare uno strumento per la rigenerazione e non per l’espansione incontrollata, basta consumo di suolo. Aiutiamo realmente le famiglie a riqualificare le loro case frutto di tanti sacrifici, che diversamente continueranno a perdere il loro valore economico” – è quanto dichiarano Donato Lettieri e Michela Trivigno– “Chiediamo alla Regione un confronto aperto per costruire insieme una legge che tuteli il paesaggio, ma che favorisca soprattutto il recupero del patrimonio edilizio esistente”
La raccolta firme continuerà nei prossimi giorni in tutti i comuni lucani, attraverso banchetti informativi e punti di sottoscrizione. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a contribuire con la propria firma a una riforma necessaria per il futuro urbano e ambientale della Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|