-->
La voce della Politica
| ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera |
|---|
11/11/2025 | Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere e della cultura dell’inclusione attraverso un uso più consapevole e rispettoso del linguaggio.
Il corso è rivolto a rappresentanti delle istituzioni, professionisti, operatori del privato e del privato sociale, volontari e cittadini interessati ai temi delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
Il percorso, voluto dal Sindaco Antonio Nicoletti e dall’Assessora alle Politiche di genere Stefania Draicchio, e programmato dalla coordinatrice Ufficio del Piano Sociale del Comune di Matera Caterina Rotondaro nell’ambito di un sostegno alle organizzazioni della rete, ha l’obiettivo di sensibilizzare e offrire una riflessione critica sul ruolo che il linguaggio riveste nella costruzione della realtà sociale: le parole che scegliamo ogni giorno possono contribuire a rafforzare stereotipi e disuguaglianze, oppure diventare strumenti di rispetto, inclusione e diritti per tutte e tutti.
Tutti gli incontri si svolgeranno esclusivamente online, dalle ore 16.00 alle 18.00, con avvio dei lavori previsto per venerdì 14 novembre 2025.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 13 novembre 2025, tramite compilazione dell’apposita scheda di iscrizione disponibile presso i canali informativi del Comune di Matera e del CSV Basilicata. Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 70% degli incontri sarà rilasciato un attestato di frequenza.
“Questo percorso formativo rappresenta un passo concreto verso una comunità più consapevole e inclusiva – ha dichiarato l’Assessora alle Politiche di genere Stefania Draicchio -. Il linguaggio va a modellare i nostri pensieri, le nostre relazioni e il modo in cui percepiamo il mondo. Promuovere un uso equo e rispettoso delle parole significa contribuire alla costruzione di una società in cui le differenze non siano barriere, ma ricchezza condivisa. Ringrazio la dott.ssa Rotondaro e gli uffici comunali e la referente della formazione del Csv Basilicata Milena Tarasco per l’organizzazione del percorso e invitiamo tutte e tutti a partecipare e a fare parte di questo cammino di crescita collettiva”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|