-->
La voce della Politica
| Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte'' |
|---|
7/11/2025 | Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso inaccettabile per una terra già segnata da decenni di sfruttamento ambientale, dove le ferite del sottosuolo restano aperte e chi trae profitto dalle risorse naturali continua a non restituire nulla alle comunità locali.
Europa Verde-AVS denuncia l’assurdità di un sistema che regala il patrimonio ambientale lucano a pochi soggetti privati, mentre ai cittadini restano i danni paesaggistici, il consumo di suolo e l’assenza di risorse per la bonifica e il recupero ambientale delle aree dismesse.
È tempo che la Basilicata esca dalla logica del saccheggio e costruisca una strategia fondata sulla sostenibilità, sulla trasparenza e sul principio di “chi inquina, paga”.
Le nostre proposte sono chiare: occorre introdurre immediatamente un’imposta regionale sulle attività estrattive, destinando i proventi a progetti di riqualificazione ambientale e di sviluppo locale sostenibile; occorre mappare e monitorare tutte le cave attive e abbandonate, assicurando controlli stringenti e il ripristino dei luoghi degradati. Infine, bisogna favorire l’uso di materiali riciclati e il recupero edilizio come alternativa all’apertura di nuove cave.
Occorre recuperare ove previsti i canoni non versati. Occorre su tutto superare la logica dello sfruttamento e costruire filiere di bioedilizia che tanto possono offrire alla nostra terra.
La denuncia di Legambiente merita della risposte e chiediamo agli organi competenti di intervenire e fornire immediate risposte.
Non è accettabile che, nel 2025, la Basilicata continui a essere considerata un “paradiso” solo per chi scava e guadagna, mentre resta un inferno per chi abita e difende il territorio.
Le nostre montagne e le nostre colline non sono miniere a cielo aperto, ma beni comuni da proteggere.
Donato Lettieri e Michela Trivigno (Portavoce Europa Verde Basilicata) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|