-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

7/11/2025

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e la valorizzazione ambientale rappresentano un segnale concreto di attenzione ai territori e alle comunità lucane.”

Lo dichiara Antonio Rubino, segretario di Italia Viva della Provincia di Potenza, che sottolinea:

“Queste misure confermano l’impegno del Governo regionale, guidato dal presidente Bardi, nel promuovere una politica di prossimità, capace di ascoltare e rispondere ai bisogni reali delle amministrazioni locali e dei cittadini. È un modo di governare che valorizza le specificità dei Comuni, rafforza il legame tra Regione e territori e traduce le politiche ambientali in opportunità di sviluppo sostenibile". Rubino aggiunge: “Un segnale particolarmente positivo arriva anche dal buon lavoro fatto sulle infrastrutture verdi, con ben cento Comuni ammessi a finanziamento, un risultato che dimostra come la Basilicata stia investendo concretamente in progetti di valorizzazione ambientale e di qualità urbana.”

“Come Italia Viva - sottolinea Rubino - condividiamo pienamente questa impostazione e continuiamo a lavorare in questa direzione: favorire una governance moderna e partecipata, che coniughi tutela dell’ambiente, crescita economica e qualità della vita. La Basilicata ha bisogno di una politica che metta al centro le comunitá, riconoscendo il loro ruolo strategico nella gestione delle risorse e nella costruzione di un futuro più verde, sicuro e solidale. Le scelte di oggi vanno esattamente in questa direzione, e per questo Italia Viva nel solco del progetto di Casa Riformista continuerà a sostenerle con convinzione e spirito costruttivo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo