-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

6/11/2025

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura è finanziata nell’ambito dei progetti Bandiera del MASE. I soggetti proponenti potranno presentare domanda di partecipazione a partire dalle ore 08:00 di domani 7 novembre 2025 e fino alle ore 23:59 del 6 gennaio 2026. L’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, della Regione Basilicata, Laura Mongiello, sottolinea la rilevanza strategica dell’iniziativa, che conferma il ruolo della Basilicata nella transizione energetica nazionale: “La Regione, con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, è tra le cinque aree selezionate per l’attuazione di progetti bandiera in ambito di produzione di idrogeno verde, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di decarbonizzazione”. “Questi 10 milioni di euro rappresentano un investimento concreto e visionario per il futuro della nostra regione. Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, rigenerare le aree industriali dismesse, restituendo loro una nuova vita come centri di innovazione energetica; dall’altro, promuovere l’integrazione dell’idrogeno verde come pilastro della nostra economia”, conclude l’assessore Mongiello.
Le proposte di candidatura dovranno essere finalizzate alla realizzazione di progetti per la produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, in coerenza con gli indirizzi regionali e nazionali.
Per ulteriori dettagli sul bando, le modalità di partecipazione e per consultare la documentazione completa, si invita a visitare il sito web ufficiale della Regione Basilicata: https://portalebandi.regione.basilicata.it.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo