-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

6/11/2025

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroalimentari della catena produttiva italiana”. Così in una nota integrale diffusa alla stampa, il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco a margine del riconoscimento europeo IGP “Fragola di Basilicata”, avvenuto ieri mattina.



“Non c’è valore più giusto ed importante di quello da attribuire agli imprenditori del nostro territorio - continua Bianco - uomini e donne che hanno dato la vita affinché Policoro o Scanzano per esempio, potessero crescere e affermarsi in tutta Europa grazie alle proprie primizie. Gente laboriosa, che conosce il valore dei sacrifici e che oggi vede arrivare a conclusione un percorso lungo che prema la produzione, la trasformazione e la riconoscibilità della fragola nella sua terra d’origine, il Metapontino e la Basilicata”.



L'IGP infatti è una Certificazione di qualità, un marchio che identifica quel prodotto alla sua origine geografica: “In una giornata come questa in cui dovremmo solamente festeggiare per il raggiungimento dell’obiettivo non nascondo però l’amarezza - conclude il primo cittadino policorese - il nostro territorio, senza un Piano Paesaggistico che lo possa difendere, è quotidianamente minacciato da decisioni che hanno poco a che vedere con la tutela della biodiversità. Sono sempre di più infatti le autorizzazioni che vengono concesse ad iniziative per la produzione di energie da fonti rinnovabili, come quella del Biogas, a cui viene dato il via abbastanza celermente. Questi, in aggiunta alla possibile indicazione del deposito unico delle scorie nucleari, mettono seriamente a rischio il futuro dell’intera catena agroalimentare del Metapontino che, proprio oggi, dovremmo solamente festeggiare ed elogiare”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo