-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

6/11/2025

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chiedevamo di accelerare la chiusura del contratto per aprire subito la trattativa sul triennio 25/27 per anticipare le risorse già disponibili per il prossimo rinnovo: una nostra rivendicazione che si è concretizzata attraverso la dichiarazione congiunta firmata in sede ARAN.

Non è affatto un risultato scontato, ma la tenacia consapevole della Uil Scuola Rua ha riportato finalmente al centro del tavolo della Contrattazione i temi degli adeguamenti degli stipendi rispetto all’incalzante ascesa dell’inflazione, in un periodo molto incerto quanto delicato dal punto di vista economico.

Con orgoglio per la rappresentanza di tutto il Personale Scolastico, la Uil Scuola Rua riesce ad inserire una dichiarazione congiunta all’interno dell’Intesa appena firmata in cui si stabilisce che le relazioni sindacali inerenti agli articoli riguardanti l’informazione ed il confronto potranno essere rimodulati nell’accordo quadro, tenuto conto dei contenziosi tutt’ora in essere.

Le risorse stanziate e disponibili constano in:

circa 2000 Euro per i Docenti e 1456 Euro per il Personale Ata derivante dalle somme degli arretrati del contratto 2022-24;

circa 585 Euro per i Docenti e 455 Euro per il Personale Ata riguardante l’anno 2025;

a partire dal 1° Gennaio 2026 sono previsti incrementi tabellari medi mensili nella misura di circa 245 Euro per i Docenti e 179 Euro per il Personale Ata, che saranno elevati rispettivamente 293 e 214 Euro dal 1° Gennaio 2027.

Un risultato straordinario frutto di ascolto dei Lavoratori e delle relazioni sindacali al tavoli della Contrattazione, ribadisce il Segretario Generale Basilicata Luigi Veltri, dove accanto alla rimodulazione delle relazioni sindacali, si pone l’allineamento dei rinnovi contrattuali.

In aggiunta alle somme previste per il rinnovo contrattuale ci sarà la liquidazione, una tantum provenienti dai 240 milioni di Euro, messi a disposizione del Ministero per la valorizzazione del Personale Scolastico.

Le risorse previste per il FMOF, pari a 93,7 milioni di euro per il personale docente e 19,1 milioni di euro per il personale ATA, andranno direttamente in busta paga incrementando rispettivamente RPD e CIA.

Parallelamente, la nostra azione sindacale prosegue nei confronti del Governo per reperire ulteriori risorse finanziarie, anche nell’ambito della Legge di bilancio 2026, da destinare alla retribuzione tabellare del personale dell’istruzione e della ricerca, conclude il Segretario.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo