-->
La voce della Politica
| Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese |
|---|
6/11/2025 | Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel golfo di Taranto, ma soprattutto per avere un futuro al Sud nella baia storica della Magna Grecia, che ora ricomincia tutto da capo :
Dal Buig/Unmig del 30/09/2025
1)A seguito dell’annullamento del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI) la Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi, con comunicazione in data 29 settembre 2025, n. 178188, ha disposto la prosecuzione dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «d 79 F.R-EN» presentata in data 24 marzo 2011 dalla Società ALEANNA ITALIA S.p.A. e pubblicata nel B.U.I.G. Anno LV-N.4. L’istruttoria dell’istanza prosegue su una porzione dell’area originaria, ridotta da 749,7 km² a 646,7 km², in quanto l’area richiesta interferisce parzialmente con il divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare, stabilito per le zone di mare poste entro nove miglia dalle linee di costa e dal perimetro esterno delle aree marine e costiere protette Il provvedimento di rigetto di cui alla nota prot. n. 17101 del 31 maggio 2022 è da ritenere inefficace.
Ma non è tutto, la costa calabrese della Sibaritide è interessata dalla riapertura di vecchi iter per la ricerca petrolifera in terraferma proprio sulla costa:
2)Prosieguo dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «TORRE DEL FERRO» della Società APENNINE ENERGY S.p.A. (estratto). A seguito dell’annullamento del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI) la Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi, con comunicazione in data 9 settembre 2025, n. 164896, ha disposto la prosecuzione dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «TORRE DEL FERRO» presentata in data 22 febbraio 2012 dalla Società APENNINE ENERGY S.p.A. e pubblicata nel B.U.I.G. Anno LVI-N.3, sulla base dell’area originaria di cui all’istanza stessa. Il provvedimento di rigetto di cui alla nota prot. n. 17097 del 31 maggio 2022 è da ritenere inefficace.
Regione Calabria -Provincia di Cosenza -comuni interessati :Cassano allo Ionio, Corigliano Calabro, Terranova di Sibari, San Giorgio Albanese, Rossano.
3)Prosieguo dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «SOLFARA MARE» della Società APENNINE ENERGY S.p.A. (estratto). A seguito dell’annullamento del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI) la Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi, con comunicazione in data 19 settembre 2025, n. 172168, ha disposto la prosecuzione dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «SOLFARA MARE» presentata in data 27 novembre 2008 dalla Società APENNINE ENERGY S.p.A. e pubblicata nel B.U.I.G. Anno LII-N.12, sulla base dell’area originaria di cui all’istanza stessa. Il provvedimento di rigetto di cui alla nota prot. n. 7962 del 14 marzo 2022 è da ritenere inefficace.
Regione Calabria -Provincia di Cosenza -comuni interessati :Calopezzati, Caloveto, Cariati, Corigliano Calabro, Cropalati, Crosia, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Rossano, Scala Coeli, Terravecchia
MED NO TRIV -NO SCORIE |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|