-->
La voce della Politica
| Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio |
|---|
3/11/2025 | Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde un medico stimato e di riconosciuta competenza, che ha svolto la propria attività con dedizione e senso del dovere. È stato un professionista apprezzato e un punto di riferimento per la comunità.” Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Alla famiglia e a Monsignor Vincenzo Orofino - conclude Lacorazza - rivolgo la mia sincera vicinanza in questo momento di dolore. Il suo ricordo resterà vivo in quanti hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne il valore umano e professionale.”
------------------------------
--Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---
L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vedere, oltre la malattia, il bambino e la sua famiglia, accogliendoli con dedizione e cuore".
“Ci stringiamo con affetto attorno alla famiglia Orofino e, in particolare, al fratello Monsignor Vincenzo Orofino. Il lascito etico e professionale di Rocco rimarrà una traccia indelebile nella nostra sanità e nei cuori di chi lo ha conosciuto. La Regione si impegna a onorare la sua memoria, portando avanti con la stessa passione il progetto di assistenza pediatrica che ha così tenacemente voluto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che esprime il più profondo e sentito cordoglio per la prematura scomparsa del dottor Rocco Orofino, pediatra lucano di grande levatura professionale e, soprattutto, di sconfinata umanità. “La notizia della sua perdita ci ha lasciati in un dolore inatteso e profondissimo,” dice l’assessore. “Oggi la Basilicata perde un eccellente medico e un ‘gigante’ di sensibilità, il cui lavoro era una vera e propria missione di vita. Rocco Orofino è stato un professionista incredibilmente umano che ha saputo vedere, oltre la malattia, il bambino e la sua famiglia, accogliendoli con una dedizione e un cuore che andavano ben oltre il dovere professionale.
Il suo impegno instancabile per il Servizio Territoriale e Pediatria Sociale, e in particolare nell’ideazione e gestione dell’Hospice Pediatrico “Il Sentiero delle Fiabe” dell’ASP Basilicata, è l’emblema della sua filosofia di cura – prosegue l’assessore -. Rocco non si limitava a curare; lui consolava, sosteneva, regalava dignità e calore umano nei momenti in cui le famiglie ne avevano più bisogno. ‘Il Sentiero delle Fiabe’ è la sua eredità più luminosa, un modello di assistenza in cui la scienza si è sempre sposata con la più alta empatia”.
------------------------------
--Chiorazzo: “Addio al dottor Rocco Orofino, medico di grande umanità e punto di riferimento per tante famiglie lucane”----
Profondo cordoglio è stato espresso dal Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, per la scomparsa del dottor Rocco Orofino, stimatissimo pediatra lucano, responsabile del Servizio Territoriale e Pediatria Sociale, Cure Palliative Pediatriche Domiciliari e Hospice Pediatrico “Il Sentiero delle Fiabe” dell’ASP Basilicata.
"Con la scomparsa del dottor Rocco Orofino la nostra comunità perde non solo un professionista competente e appassionato ma soprattutto un uomo buono e sempre disponibile verso gli altri. La sua dedizione ai bambini e alle famiglie che si affidavano alle sue cure è stata esempio di autentico servizio e di amore per la propria terra. Chi lo ha conosciuto conserva di lui il ricordo di un medico che sapeva ascoltare e infondere fiducia con la gentilezza e il sorriso che lo contraddistinguevano".
"Desidero esprimere la mia più sincera vicinanza e le più sentite condoglianze alla moglie, ai figli e a tutta la famiglia Orofino. Un pensiero particolare va al fratello, Monsignor Vincenzo Orofino, la cui testimonianza di fede e di umanità è la stessa che ha animato l’impegno professionale e civile di Rocco. Mi unisco al loro dolore e alla preghiera di quanti ne hanno conosciuto e apprezzato le doti umane e professionali".
------------------------------
--Lutto in diocesi Tursi- Lagonegro. Ugl Matera si stringe alla famiglia del Vescovo Orofino--
‘I nostri cari non sono scomparsi nel buio del nulla: la speranza ci assicura che essi sono nelle mani buone e forti di Dio. L’amore è più forte della morte’.
“Con questa frase di Papa Francesco vogliamo in questo momento difficile esprimere la nostra vicinanza e, nonostante sia difficile trovare le parole giuste, esprimere il proprio cordoglio”.
Lo riferisce il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano stringendosi a nome di tutta la confederazione a S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro per la scomparsa del fratello N.H. dott. Rocco Orofino che dopo una breve ma sofferta degenza ospedaliera, all’età di 66 anni ha concluso il suo pellegrinaggio terreno.
“A nome personale e di tutta la Segreteria Provinciale Ugl Matera le nostre più sentite condoglianze vanno a Lei S.E., alla moglie, ai figli, alla sorella, ai fratelli e all’intera famiglia. Speriamo che il nostro Signore porti a Lei e alla sua famiglia la pace tanto necessaria durante questo periodo triste. Che la vicinanza e l’amore di coloro che Vi circondano, Caro Vescovo Orofino, forniscano conforto e pace per farvi affrontare i giorni a venire e - conclude Giordano - preghiamo che Dio conceda la forza, sostenuta dalle nostre più sincere condoglianze, a Lei e a tutta la Sua famiglia”.
------------------------------
--Il cordoglio di Pittella per la scomparsa Rocco Orofino--
Il Presidente del Consiglio regionale: La sua dedizione alla professione, unita a umanità e disponibilità, ha lasciato un segno indelebile nel nostro territorio
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, esprime “profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino”.
“La perdita di Rocco Orofino – dichiara Pittella - rappresenta un grande dolore per tutta la Basilicata. Era un medico di straordinaria competenza e sensibilità, sempre vicino ai bambini e alle famiglie che affidavano a lui la loro fiducia. La sua dedizione alla professione, unita a umanità e disponibilità, ha lasciato un segno indelebile nel nostro territorio.”
“Desidero rinnovare la mia vicinanza alla famiglia e a Monsignor Vincenzo Orofino, condividendo il cordoglio di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo e affidarsi alle sue cure. Il ricordo del dottor Orofino – conclude il Presidente del Consiglio - resterà vivo come esempio di una medicina che sa unire competenza, ascolto e attenzione per le persone.”
------------------------------
--Bolognetti: Le mie più sentite condoglianze al nostro Vescovo, Don Vincenzo Orofino--
Carissimo Don Vincenzo,
ho saputo della morte del tuo caro fratello Rocco. Mi stringo a te e ai tuoi familiari e ti esprimo le mie più sentite condoglianze.
Ti abbraccio con filiale affetto e con la stima di sempre.
Tuo Maurizio
...................
Il cordoglio del Commissario Straordinario Asp Del Fino per la morte di Rocco Orofino
"Un grande amico, un uomo buono, dalla grande umanità e sensibilità che ha saputo traslare nell'approccio al suo lavoro, svolto con grande professionalità e dedizione. Guardava i 'suoi' bambini con affetto e premura sempre pronto a tendere una mano e a lottare per il miglioramento delle loro condizioni".
Così il commissario straordinario dell'azienda sanitaria locale di Potenza Massimo De Fino sulla prematura scomparsa di Rocco Orofino, pediatra della Asp Basilicata e direttore dell'Hospice pediatrico di Lauria 'il sentiero delle fiabe'.
De Fino, che esprime parle di vicinanza e conforto alla famiglia, ricorda come "il suo modo di guardare ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie fisse sinonimo della sua grandezza d'animo e della sua spiccata capacità professionale. Mancherà all'azienda e mancherà ai suoi collaboratori, lasciando un vuoto difficilmente colmabile". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|