-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

3/11/2025

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilicata’, la Regione ha promosso con successo il suo inestimabile patrimonio di paesaggi, aree protette e cultura, trasformando la tutela ambientale in un fattore di sviluppo competitivo. La presenza della Regione Basilicata, coordinata dalla Direzione generale Ambiente, Energia e Tutela del Territorio con il prezioso supporto di Farbas e degli Enti Parco, ha suscitato un interesse straordinario tra visitatori svizzeri e operatori internazionali. L’assessore all’Ambiente e transizione energetica, Laura Mongiello, ha riassunto l’essenza della missione: “Portare la Basilicata a Lugano ha significato affermare con chiarezza che la sostenibilità ambientale è già oggi un driver di sviluppo per il nostro territorio. Abbiamo raccontato una Basilicata che custodisce, rigenera e condivide il proprio patrimonio naturale e culturale. Dalle aree protette alla rete delle fontane storiche, dai cammini ai paesaggi d’acqua, stiamo promuovendo un modello di fruizione lento, rispettoso e inclusivo, ma anche competitivo nel panorama internazionale puntando sulla qualità e sull’autenticità. Ambiente, energia e tutela del territorio rappresentano i tre pilastri della nostra visione unitaria e strategica”.
Lo stand istituzionale, proponendosi come regione verde e blu da vivere lungo itinerari slow, è stato uno dei più frequentati dell’intero salone. Per tutti e tre i giorni, numerosi visitatori hanno manifestato grande curiosità e hanno potuto ‘viaggiare virtualmente’ attraverso la Basilicata grazie a visori ottici multimediali, vivendo un’esperienza immersiva che ha coinvolto emotivamente il pubblico. Particolare risalto è stato dato al progetto di censimento e valorizzazione delle fontane urbane storiche, presentato come testimonianza di un patrimonio culturale diffuso e parte integrante delle politiche di tutela delle risorse idriche in linea con il Piano paesaggistico regionale (PPR). La partecipazione ha rafforzato la valenza di relazione internazionale della Basilicata. L’assessore Mongiello e la delegazione regionale – che includeva il Presidente Farbas Antonino Capuano e il Commissario del Parco nazionale del Pollino Luigi Lirangi – hanno avuto un incontro particolarmente significativo con la Federazione dei lucani in Svizzera, guidata dal presidente Giuseppe Ticchio, e il delegato di Denver Sister Cities International, Pietro Simonetti. L’incontro ha rilanciato il dialogo internazionale con le comunità lucane nel mondo, confermando l’obiettivo condiviso di incrementare la conoscenza del patrimonio regionale presso un pubblico sempre più ampio.
La Basilicata si è confermata anche in Svizzera come un mosaico di esperienze autentiche, dove natura, cultura e comunità sono strettamente intrecciate, posizionandosi con orgoglio sui palcoscenici internazionali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo