-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

3/11/2025

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma oppure si cambierà mezzo su gomma.
Con un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro delle risorse Fesr-Fse+ Basilicata 2021-2027 (Priorità 5 “Basilicata connessa”) sono previsti interventi a Castel Lagopesole (Avigliano), Metaponto (Bernalda) e Sicignano degli Alburni per rafforzare la rete di collegamenti ferroviari e su gomma, migliorando l’accessibilità ai principali nodi della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) e l’integrazione del servizio di Trasporto Pubblico Locale.
“Questa delibera – spiega il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe – serve a dare concretezza alla pianificazione prevista dal Piano Regionale dei Trasporti, con la creazione di nodi strategici per una mobilità sempre più integrata, sostenibile e a misura di cittadino. L’obiettivo è rendere più scorrevoli e confortevoli gli spostamenti interni e verso i grandi snodi nazionali, riducendo l’uso del mezzo privato e migliorando la qualità del servizio pubblico”.
I nuovi hub discendono direttamente dalla programmazione regionale in materia di trasporti. Nel dettaglio, a Metaponto (Bernalda) è previsto un hub nell’area antistante la stazione ferroviaria, punto di raccordo strategico della rete regionale e origine dei collegamenti lucani del Frecciarossa. Il progetto sarà sviluppato con Rete Ferroviaria Italiana e l’amministrazione comunale.
A Sicignano degli Alburni sarà realizzato un nodo di interscambio gomma-gomma per i collegamenti extraurbani diretti, per fare alcuni esempi, verso Salerno, Napoli o l’aeroporto di Capodichino. L’intervento, pur ricadendo in territorio campano, sarà al servizio dell’utenza lucana e sarà attuato in collaborazione con Anas e Regione Campania, attraverso la stipula di un apposito protocollo d’intesa.
A Castel Lagopesole (Avigliano) si tratterà di un secondo lotto a completamento di lavori già in corso. Sarà reso più agevole il collegamento con la stazione ferroviaria, con le strade principali e con la mobilità secondaria, anche con la possibilità dell’interscambio con autobus di diversa dimensione e capacità per poter raggiungere i centri interni.
La delibera prevede ora una fase di concertazione con gli enti attuatori: Anas, Rfi e i Comuni interessati. Seguirà la presentazione delle schede operative degli interventi e l’ammissione definitiva a finanziamento. Le opere rispettano i principi ambientali e di sostenibilità fissati dall’Unione Europea e rientrano nel quadro degli obiettivi di coesione e sviluppo del territorio lucano.
“Stiamo costruendo una rete di interscambio moderna e funzionale, che collega la Basilicata alle grandi direttrici nazionali e europee – aggiunge l’assessore Pepe –. Questi investimenti rappresentano un tassello decisivo per la mobilità del futuro: più connessa, più efficiente e più sostenibile”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo