-->
La voce della Politica
| Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame |
|---|
3/11/2025 | Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'ennesima volta provate tutte, credetemi tutte ma proprio tutte, tornerò, a partire dalle ore 23.59 di martedì 4 novembre, a nutrire il mio dialogo nonviolento attraverso lo sciopero della fame. Questo è quanto ho deciso. Questo è quanto ritengo necessario, urgente, per alimentare, dar corpo alla speranza, per essere speranza. Cosa chiedo? Non molto, credo. Solo di onorare ciò che da forza, contenuto e sostanza alla parola democrazia: il diritto umano alla conoscenza. Chiedo alla Rai di onorare il suo ruolo di servizio pubblico e di consentire ai suoi utenti di poter sapere che l'Associazione Radicali Lucani, di cui sono segretario, ha promosso un manifesto-appello a sostegno della riforma della giustizia voluta dal Governo in carica. Non ce l'ho con nessuno. Non è e non vuole essere un braccio di ferro. Non ce l'ho con Gennaro Cosentino e non ce l'ho con i vertici Rai nazionali e locali. No, non è questo il piano su cui mi muovo e agisco. La mia critica, lo ripeto anche me stesso, è rivolta sempre e solo agli atti e alle omissioni. Non è un ricatto, perché non c'è ricatto nel rivendicare un diritto che è in primis dei cittadini.
Spes contra spem.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già Consigliere Nazionale dei "Club Pannella" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|