-->
La voce della Politica
| Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso |
|---|
3/11/2025 | Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in quella privata, chi riveste incarichi istituzionali debba mantenere sempre un linguaggio rispettoso e consono al ruolo che rappresenta. La buona educazione e il rispetto personale sono valori fondamentali, soprattutto per chi ha responsabilità verso la collettività.
Tuttavia, la reazione sproporzionata che ne è seguita — con l’intervento non solo di esponenti regionali ma persino di rappresentanti del Governo — appare eccessiva. Un’espressione, in un contesto satirico, non dovrebbe diventare il pretesto per alimentare polemiche nazionali o per distogliere l’attenzione dai veri problemi che riguardano il Paese e la nostra regione. Altrimenti sarebbe facile elencare i casi di esponenti del centrodestra che hanno usato un linguaggio molto più grave nei confronti di rappresentanti del centrosinistra, sino a chiamarli “terroristi palestinesi”. E poi: la campagna di offese ed attacchi alla sindaca Cervellino da parte di quanti nel centrodestra pure si richiamano al “linguaggio corretto” ha abbondantemente superato ogni limite per diventare linciaggio.
La politica dovrebbe saper distinguere tra l’errore di tono e la malafede, tra una battuta inopportuna e un’offesa istituzionale. Un confronto civile e costruttivo richiede misura, equilibrio e capacità di comprendere le cadute di stile, senza trasformarle in armi di scontro. Sarebbe auspicabile che le energie della classe dirigente fossero concentrate sulle questioni concrete che interessano i cittadini, i nostri territori e non su episodi marginali amplificati dai riflettori mediatici. In definitiva, l’educazione e il rispetto restano imprescindibili, ma lo sono anche la misura, la proporzionalità e il buon senso nel reagire. La politica deve tornare ad essere esempio di sobrietà, non di polemica continua, magari per distogliere l’attenzione dalle emergenze sociali.
Caso Cervellino: Ferrone, Pd, consigliere provinciale Pz e assessore Bella |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|