-->
La voce della Politica
| ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità |
|---|
3/11/2025 | In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente operativi e procedono speditamente nel rispetto del cronoprogramma stabilito. Pertanto le preoccupazioni sulla Sanità espresse dal consigliere Bennardi sono del tutto infondate in quanto basate su informazioni non aggiornate o confuse.
“Fa specie rilevare - afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- che l’ex primo cittadino di Matera, nonchè ex presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità provinciale, ignori il fatto che i cantieri delle Case di Comunità sono tutti pienamente operativi e che la maggior parte di essi sono stati avviati già nei primi mesi del 2024, quando ancora il Sindaco Bennardi era in carica. Dunque ‘il preoccupante immobilismo’ di cui parla Bennardi è soltanto una sua percezione, non supportata dai fatti”.
I cantieri delle sei case di comunità a Montescaglioso, Montalbano, Irsina (HUB) e Ferrandina, Garaguso, Tursi (SPOKE), finanziati con quasi 9,5 milioni di euro, sono tutti pienamente attivi e lo stato di avanzamento lavori è prossimo alla consegna delle strutture. Cantieri attivi e lavori in fase di conclusione anche per i due ospedali di Comunità di Stigliano e Tinchi finanziati con quasi 5 milioni di euro del PNRR. Sono pienamente operativi, con lavori che si avviano alla conclusione, anche i cantieri di Stigliano e Tricarico che rientrano nel programma ‘Ospedali sicuri e sostenibili’ finanziati con quasi 8 milioni di euro.
Per quanto riguarda le COT (Centrali Operative Territoriali) dislocate a Matera e Policoro, le due strutture, che massimizzano l'integrazione ospedale territorio, sono attive ufficialmente dal 22 luglio 2024. A certificarne l’operatività in quella data è stata la visita ispettiva finale dell’ingegnere indipendente, come richiesto dal Ministero della Salute e dal Piano sottoscritto con l’Europa, e come ratificato dalla Regione Basilicata con D.G.R. n. 391 e n. 392 del 30 luglio 2024.
“Quando le COT sono entrate in attività - sottolinea Friolo- Bennardi rivestiva ancora il ruolo di Sindaco, ma evidentemente era poco attento alle questioni della Sanità territoriale di Matera se oggi parla del rischio di perdere le risorse, ignorando che le COT sono operative da oltre un anno e che tutti gli altri progetti del PNRR sono allineati allo scadenzario programmato. Anziché invocare senza nessuna ragione la Conferenza dei Sindaci per discutere di inesistenti ritardi sul cronoprogramma dei lavori o di impegni disattesi, invito Bennardi a effettuare una visita in tutti i cantieri del PNRR per rendersi conto di persona del lavoro incessante che sta svolgendo l'ASM per il potenziamento delle strutture della Sanità territoriale, con il prezioso supporto della Regione Basilicata e dell’Assessorato alla Salute che monitorano di continuo tutti i progetti avviati nell’interesse esclusivo dei cittadini a cui questi servizi sono destinati”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|