-->
La voce della Politica
Basilicata, fondi per ammodernare le sale operatorie |
---|
15/09/2025 | L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, frutto di una rifinalizzazione mirata di fondi regionali, consentiranno di dotare le strutture ospedaliere di nuove attrezzature e tecnologie, indispensabili per facilitare il personale impegnato nelle attività chirurgiche. Tra gli interventi previsti, particolare attenzione sarà infatti rivolta alle sale operatorie degli ospedali, che verranno equipaggiate con nuove lampade scialitiche di ultima generazione. Si tratta di dispositivi altamente performanti, capaci di offrire un’illuminazione di qualità superiore, con un controllo ottimale delle ombre, migliorando così la precisione e la sicurezza degli interventi chirurgici.
“L’innovazione tecnologica in ambito ospedaliero – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera – rappresenta un pilastro sempre più importante per rispondere con tempestività, efficacia e competenza alla crescente domanda di salute. Disporre di tecnologie di ultima generazione significa offrire ai nostri professionisti strumenti all’avanguardia finalizzati a diagnosi e trattamenti più accurati e meno invasivi, rafforzando al tempo stesso la qualità e l’efficienza dei nostri servizi”.
L’Assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha sottolineato come “questo ulteriore investimento confermi la volontà della Regione Basilicata di accompagnare il sistema sanitario verso un futuro più moderno ed efficiente. Sostenere l’innovazione tecnologica significa investire nella sicurezza dei pazienti e nel lavoro dei professionisti sanitari, creando le condizioni per un’assistenza di livello sempre più elevato e per un diffuso benessere. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, in sinergia con tutte le Aziende del Servizio Sanitario Regionale, per costruire un sistema in grado di rispondere alle quotidiane sfide della sanità”.
L’intervento è un tassello di un quadro strategico aziendale di medio-lungo periodo, volto a garantire costantemente un’offerta ospedaliera pubblica efficace e capace di coniugare innovazione, sostenibilità e centralità del paziente. Con questo ulteriore investimento, Regione Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo confermano la costante attenzione a porre al centro di ogni decisione e azione i bisogni di salute della popolazione, sostenendo concretamente lo sviluppo di strutture e tecnologie che garantiscano cure di eccellenza accessibili a tutti i cittadini.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|