-->
La voce della Politica
I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza |
---|
14/09/2025 | In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro la sicurezza o il contrasto alla “malamovida” in città.
Ancora una volta ci vediamo costretti a chiarire la nostra contestazione che in nessun modo riguarda l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e affrontare i fenomeni di "inciviltà", ma si concentra sull'applicazione del provvedimento, in quanto, pur riconoscendo la necessità di "potenziare i servizi della Polizia Locale a tutela degli utenti vulnerabili della strada" e di "contrastare la cosiddetta “malamovida”, riteniamo che l’introduzione di un turno notturno, dalle 19 all’1 del mattino, sia impraticabile e inefficace con le attuali risorse umane a disposizione.
Il personale della Polizia Locale di Potenza già svolge con grande impegno e sacrifici i turni ordinari, garantendo servizi essenziali per la comunità. Aggiungere un terzo turno serale e notturno, senza un adeguato e necessario incremento di organico, non farà altro che sovraccaricare ulteriormente gli agenti, mettendo a rischio l'efficienza complessiva del servizio e la sicurezza del personale stesso creando di fatto, con questi cambiamenti, stress correlato ai lavoratori, visti già i carichi di lavoro giornalieri insostenibili.
La delibera riconosce una maggiore presenza della Questura e il coinvolgimento della Polizia Locale nelle attività di formazione, ma non affronta il problema strutturale della carenza di personale per un’azione realmente efficace.
L'introduzione di questo provvedimento, che secondo la Giunta è "soltanto il venerdì e il sabato e fino al 31 dicembre" e che potrebbe essere prorogato nel 2026, ignora le nostre proteste e lo stato di agitazione dichiarato a luglio.
Le Scriventi OO. SS. ribadiscono che i lavoratori del corpo della polizia locale hanno sempre operato e continueranno ad operare per garantire la sicurezza della città, ma chiedono di farlo assicurando loro condizioni di lavoro in piena sicurezza
Potenza 14 settembre 2025
La R.S.U.
I Segretari Territoriali |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|