-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

13/09/2025

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclusione, seppur ancora provvisoria, di questa procedura.
A nulla sono valsi gli appelli, la raccolta firme dei cittadini e degli ospiti, e l’interessamento delle forze politiche di maggioranza e di parte dell’opposizione. Con assoluta protervia, l’ufficio demanio marittimo si è letteralmente infischiato di tutte le istanze, pervenute da ogni dove, anche di quelle provenienti dalla Presidenza e dagli stessi consiglieri regionali, ed ha proseguito imperterrito nel suo assurdo disegno.
Non voglio più entrare nel merito della vicenda, che è giusto ed opportuno che d’ora in poi resti confinata nelle aule di giustizia, ma, da parte mia, non posso che stigmatizzare questo modus operandi e rimarcare la mancanza di rispetto che vi è stata anche verso lo stesso Presidente e la Giunta. Mi domando se sia normale che l’assessore Pepe abbia tutto questo potere, che tutto gli sia consentito e che possa passare come un rullo sui territori, infischiandosene del loro necessario coinvolgimento.
Nella questione “Porto di Maratea”, infatti, è evidente a tutti che l’assessore non è estraneo all’operato dell’Ufficio, il cui DG, dr. Antonino Altomonte, è suo fido scudiero ed amico; libero professionista prescelto al di fuori dei ranghi della P.A. e che ha dimostrato scarsa attenzione alla tutela dell’interesse pubblico.
Questo modus operandi ha evidentemente creato una profonda frattura con la Città di Maratea e, se l’assessore Pepe continuerà a prendersi gioco dei territori in questo modo, ad esempio sul tema dell’alta velocità, troverà, non solo a Maratea, gli amministratori locali ed i cittadini pronti a difendere con fermezza e fierezza i propri territori.
Mi ha fatto specie sentire il Senatore Durigon, in visita in Basilicata, parlare di coinvolgimento dal basso dei territori: forse si riferiva al Veneto, perché in Basilicata la Lega predica bene, ma razzola malissimo e bada solo a mantenere la pax romana.
Una cosa è certa: da oggi in poi saremo ancora più vigili e pronti a contestare ed impugnare ogni atto che riterremo lesivo degli interessi della Città di Maratea.

Cesare Albanese, sindaco di Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo