-->
La voce della Politica
Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori |
---|
12/09/2025 | E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monitorare” un ex Generale della Guardia di Finanza, assurto al ruolo di Presidente della Regione Basilicata, non è dato sapere. Men che meno sappiamo cosa intenda Bardi per “monitoraggio” e perché abbia avvertito l’urgenza di coinvolgere la Star srl in questa operazione.
Monitoraggio di cosa? Io parlerei di Grande Fratello in salsa lucana e di un controllo da regime totalitario. Anche queste "vitamine"? La domanda gioverà rivolgerla a Marcello Pittella, che di "vitamine" partitocratiche se ne intende. Non potevamo aspettarci che questo da chi tradisce quotidianamente il diritto alla conoscenza e quindi la democrazia. Siamo ormai giunti alle più spudorate manganellate di regime, all'olio di ricino marca Bardi-Pittella e questo al di là, e ben oltre, l’odierno affidamento per monitoraggi. Chi o cosa volete controllare, voi, che avete dimostrato, con fatti e omissioni, di avere scarsa dimestichezza con il diritto alla conoscenza e con l'art. 21 della Costituzione? A volte il fascismo diventa qualcosa di talmente manifesto che per non vederlo devi solo chiudere gli occhi. Non si può che essere inquieti di fronte alla decisione assunta dalla Regione Basilicata, a maggior ragione se dovesse avere un qualche fondamento l’accostamento, fatto da ottimi colleghi (Finizio e Amato), della società affidataria a una più o meno nota testata on-line, che di recente ha varato quello che ho ribattezzato “Oscar lucano”. Mi scusi se insisto, Presidente Bardi: in cosa dovrebbe consistere questo controllo, pardon monitoraggio? Chi volete controllare? Da chi o da cosa vi sentite minacciati? La verità è che un ceto politico incolore, assurto a razza padrona e a mero collettore di preferenze, teme come la peste la libertà di pensiero. Al di là di frasi di circostanza, gli esponenti del settantennio lucano hanno scarsa dimestichezza con il diritto alla conoscenza e con l'art. 21 della Costituzione.
Mi auguro che l'Odg Basilicata e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti questa volta facciano sentire la loro voce senza sconti e senza reticenze.
Chiedo alla stampa tutta di darmi la possibilità di commentare questa scelta. Una scelta che ci fa ascoltare l'eco di manganelli, purghe e olio di ricino. Per parte mia non escludo affatto di riprendere il mio Satyagraha, dando di nuovo corpo alla fame e alla sete.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei "Club Pannella" e iscritto all'ODG Basilicata dal 2008. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|