-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

12/09/2025

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la statua è stata
portata in pellegrinaggio da Unitalsi e Associazione dell’Adorazione Eucaristica presso i
padiglioni di via Potito Petrone dove, dopo una breve celebrazione eucaristica ed una
benedizione, ha sostato- come protettrice degli aviatori- presso la base dell’elisoccorso con
un altro momento intenso di preghiera ed una ulteriore benedizione impartita a tutto il
personale di volo. Su iniziativa del Direttore del Deu 118, Serafino Rizzo, è stata recitata la
preghiera dell’Aviatore e presso la centrale operativa 118 la preghiera del medico voluta
da Giovanni Paolo II e implorante ‘l’essere costantemente al servizio di chi soffre nella
consapevolezza della grande missione affidata’. La Madonna Nera di Loreto in legno di
cedro, sostituita all’originale nel 1922 dopo un incendio che ne distrusse l’originale, è in
pellegrinaggio nelle regioni italiane e al termine rientrerà nella Santa Casa Santuario dove
ogni anno accoglie migliaia di pellegrini in devozione mariana. La Madonna è patrona
degli aviatori, la cui iconografia è raffigurata bin alcuni affreschi del Santuario di Loreto.
Dopo la tappa presso la struttura sanitaria Don Uva, la sacra effige sosterà presso la
Chiesa di San Pietro e Paolo del capoluogo potentino.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo