-->
La voce della Politica
Autismo: l’ASM presenta le nuove attività e linee di intervento |
---|
11/09/2025 | Lunedì 15 settembre alle ore 14:30, presso l’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, si terrà una giornata dedicata alla presentazione delle attività e dei progetti messi in campo dall’Azienda Sanitaria di Matera sull’autismo.
L’attività sarà utile per illustrare i percorsi già avviati e le prospettive future a sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie.
I lavori saranno introdotti da Raffaella Devescovi, Direttore UOC di Neuropsichiatria Infantile, invece, la Dirigente medico Margherita Bozza, referente dei progetti sull’autismo, presenterà i decreti ministeriali e le linee di intervento attivate presso l’ASM.
“L’autismo richiede risposte organizzate e competenti – afferma il Direttore Generale dell’ASM Maurizio Friolo – il nostro obiettivo è rafforzare i servizi e lavorare in rete per garantire continuità di cura e sostegno alle famiglie”.
L’ASM intende rafforzare una rete di collaborazione che metta sempre al centro i bisogni delle persone con autismo, promuovendo percorsi di cura e inclusione sempre più concreti, vicini e condivisi.
L’appuntamento rappresenta un momento di confronto e approfondimento tra istituzioni, professionisti e comunità, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno dell’ASM nel garantire servizi di qualità, inclusivi e orientati ai bisogni delle persone con autismo.
“L’autismo è una sfida che interpella l’intera comunità – sottolinea l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – Come Regione Basilicata siamo impegnati a costruire percorsi che garantiscano continuità assistenziale, presa in carico multidisciplinare e sostegno concreto alle famiglie. Le iniziative avviate dall’ASM rappresentano un passo importante verso una sanità più inclusiva e vicina alle persone, capace di unire competenze professionali, istituzioni e mondo del volontariato. Solo facendo rete possiamo offrire risposte adeguate e restituire dignità e prospettive di futuro a chi vive ogni giorno la complessità del disturbo dello spettro autistico.”
All’incontro prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni e della sanità. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|