-->
La voce della Politica
Osservazioni Ordine degli Psicologi lucano su proposta di legge Servizio di Psicologia di base |
---|
1/08/2025 | L’Ordine degli Psicologi della Basilicata trasmetterà oggi ai Consiglieri regionali Piero Lacorazza e Nicola Morea – promotori della proposta – il documento con le proprie osservazioni alla PDL “Istituzione del Servizio di Psicologia di base e di comunità”.
La proposta, attualmente all’esame preliminare, intende istituire in Basilicata un servizio psicologico territoriale integrato nei contesti di vita quotidiana e in raccordo con i servizi sanitari, sociali, educativi e comunitari, con l’obiettivo di promuovere la salute mentale e il benessere delle persone e delle comunità.
Lo scorso 10 luglio, la Presidente dell’Ordine, dott.ssa Caterina Cerbino, è stata audita dalla IV Commissione Consiliare Permanente per un primo confronto istituzionale. A seguito dell’incontro, i Consiglieri promotori hanno trasmesso la bozza del testo normativo, avviando un percorso di confronto tecnico e di condivisione istituzionale.
Il Consiglio dell’Ordine ha quindi elaborato un contributo articolato, con osservazioni e proposte migliorative su aspetti normativi, organizzativi e deontologici, con l’obiettivo di rafforzare l’impianto della proposta e garantirne una reale efficacia nei territori.
Accogliamo con convinzione questa proposta di legge – dichiara la Presidente Caterina Cerbino – perché rappresenta un passo concreto verso un nuovo modello di benessere psicologico: più vicino alle persone, radicato nei territori, attento alla prevenzione e libero da stigma. L’integrazione del servizio all’interno delle Case della Comunità rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare la rete di prossimità e rendere la salute psicologica una componente essenziale dell’assistenza territoriale. Valorizziamo in modo particolare il metodo di lavoro scelto dai promotori, fondato sul dialogo e sul coinvolgimento diretto delle professioni. È un segnale importante di riconoscimento del ruolo che l’Ordine può e deve avere nella costruzione delle politiche pubbliche. Continueremo a lavorare con spirito costruttivo per contribuire, anche nelle fasi attuative, alla nascita di un servizio stabile, accessibile e capace di rispondere davvero ai bisogni psicologici delle persone e delle comunità.”
L’Ordine conferma la piena disponibilità a collaborare con il Consiglio Regionale e con la Giunta per accompagnare, con responsabilità e competenza, le successive fasi di definizione e attuazione della legge, nella convinzione che una governance partecipata sia la condizione essenziale per costruire un servizio innovativo, efficace e realmente vicino ai cittadini lucani.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/08/2025 - TotalEnergies EP Italia: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa
Sono 16 i nuovi operatori di produzione junior assunti da TotalEnergies EP Italia per rafforzare l’organico dell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.
In un circolo virtuoso, la nuova selezione si è resa necessaria a seguito di sviluppi professionali che hanno interessato...-->continua |
|
|
1/08/2025 - ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda
L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha deliberato, questa mattina, l’aumento contrattuale dei posti letto disponibili per le Residenze Sanitarie Assistenziali "Villa Anna", "Centro Geriatrico" di Matera e “Padri Trinitari” di Bernalda, per un totale di 46 uni...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Europa Verde-Avs. Lauria, la crisi politica preoccupa: ''Serve coraggio, unità e una visione per il futuro''
La crisi politica al Comune di Lauria non è uno spettacolo all’altezza delle necessità della nostra comunità. I laurioti chiedono decisioni, concretezza, speranza. Quale che sia il punto di caduta, questa Amministrazione si avvia verso un lento declino.
<...-->continua |
|
|
1/08/2025 - M5S. Nucleare: Bardi dà il via libera senza confronto. Noi contrarie, la volontà delle lucane e dei lucani va rispettata
Apprendiamo con sconcerto che il presidente Bardi, durante la Conferenza Unificata, ha espresso parere favorevole alla legge-delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile”. Una decisione presa senza alcun passaggio in Consiglio regionale, senza un minimo confron...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Cifarelli Gruppo PD: ''Classi sovraffollate all’I.C. Semeria di Matera: depositata mozione in Consiglio regionale''
“Non possiamo accettare che a Matera, e in particolare presso l’Istituto Comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’ – plesso Don Milani o plesso Nicola Festa si avvii l’anno scolastico 2025/2026 con un’unica classe di scuola secondaria di primo grado composta da 30 ...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le disabilità Stefano Mele: ''Un gigante di umanità e impegno civile''
Questa mattina il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, Dottor Stefano Mele.
Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’am...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure
“Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine p...-->continua |
|
|
|