-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA

31/07/2025

La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati Matera (AIGA) e coordinatore regionale dei giovani avvocati, Walter Viceconte, accompagnato da una delegazione dell’associazione.

L’incontro si è svolto oggi nella sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale ed è stato finalizzato ad avviare una collaborazione con tutte le figure di Garanzia recentemente insediate.

"Oggi – ha dichiarato la Garante per le persone con disabilità, Marika Padula – ho avuto il piacere di incontrare i rappresentanti di AIGA Basilicata per un confronto aperto e costruttivo su possibili protocolli d’intesa e future collaborazioni. È stato un momento importante di dialogo interistituzionale, orientato alla promozione dei diritti delle persone con disabilità e al rafforzamento della cultura dell’inclusione anche nell’ambito giuridico. Abbiamo condiviso l’importanza di un approccio attento e competente alle tematiche legate alla disabilità, con l’obiettivo di rimuovere ostacoli, garantire pari opportunità e rendere effettivo il diritto all’accessibilità – non solo fisica, ma anche sociale, culturale e professionale. Lavorare insieme per costruire percorsi condivisi – ha concluso Padula – rappresenta un passo fondamentale per assicurare una giustizia davvero inclusiva e vicina a tutte le cittadine e i cittadini, senza distinzione".

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Garante Tiziana Silletti: "È necessario avviare in tempi brevi questa collaborazione, da formalizzare in un protocollo, per offrire un supporto concreto ai detenuti, alle vittime di reato e alle loro famiglie con figli minori che non possono affrontare le spese legali, garantendo i loro diritti e rispondendo alle loro necessità. Ugualmente, è doveroso tutelare i diritti anche in ambito sanitario e per le persone anziane. I giovani avvocati dell’AIGA ci hanno proposto di avviare questa collaborazione, che abbiamo accolto con grande apertura, mettendo a disposizione la loro professionalità e competenza a supporto di questioni di grande sensibilità sociale che accomunano il nostro lavoro".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo